emorragìa s. f. [dal lat. haemorrhagĭa, gr. αἱμορραγία, comp. di α [...] dai vasi sanguiferi o dal cuore; e. interna, stravaso di sangue in una cavità naturale letale; e. del neonato, manifestazione emorragica spontanea che può presentare il neonato, ... ...
Leggi Tutto
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem [...] freddo, i vertebrati con temperatura interna variabile in relazione alla temperatura ambiente, epistassi; avere una perdita di s., un’emorragia; sputare s., avere uno sbocco di s., ...
Leggi Tutto
capsulare agg. [der. di capsula]. – In medicina, relativo alla capsula nel sign. anatomico: emorragia [...] c., emorragia cerebrale a livello della capsula interna. ... ...
Leggi Tutto
-ragìa [dal gr. -(ρ)ραγία, der. di un tema affine a ῥ [...] , blenorragia, menorragia. Più spesso, indica un fatto emorragico (conseguente per lo più a una rottura di vasi, interna o esterna), e ciò avviene sempre quando il primo elemento ...
Leggi Tutto
splenorèssi (o splenoressìa) s. f. [comp. di spleno- e -ressi [...] (o -ressia)]. – In patologia, rottura traumatica della milza; è seguita da grave emorragiainterna che richiede intervento chirurgico d’urgenza. ...
Leggi Tutto
morire v. intr. [lat. *mŏrīre per il lat. class. mŏri] (pres. muòio, [...] improvvisa, di morte violenta; m. di parto, di cancro, di polmonite, di tumore, per un’emorragiainterna; m. di inedia, di fame, di stenti; m. di crepacuore; m. sotto i ferri del ...
Leggi Tutto
reinfuṡióne s. f. [comp. di re- e infusione]. – In medicina, [...] l’operazione di rimettere nuovamente in circolo sangue raccoltosi, in seguito a emorragiainterna, in cavità asettiche (generalmente in quella peritoneale): si tratta di una misura ...
Leggi Tutto
inondazióne s. f. [dal lat. tardo inundatio -onis, der. di inŭndare [...] spandimento di sangue nel peritoneo, dovuto a cause varie, tra le quali, caratteristica, la rottura di una tromba uterina gravida, con i sintomi di una emorragia acuta interna. ...
Leggi Tutto
subdurale agg. [comp. di sub- e dura (madre)]. – In [...] dura madre e il midollo o il cervello; al suo interno si trovano aracnoide, pia madre e liquido cefalorachidiano. In patologia, emorragia s., lo stravaso di sangue , per solito da ...
Leggi Tutto
sbócco s. m. [der. di sboccare] (pl. -chi). – 1. [...] s. nella valle; la regione è tutta interna, senza sbocchi sul mare. 2. a. fuoriuscita di sangue dalla bocca in seguito a emorragia bronco-polmonare (con termine medico, emottisi o ...
Leggi Tutto
Fuoruscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore. L’emorragia si dice interna quando il sangue stravasato si versa in una cavità naturale del corpo (peritoneo, pleure, meningi); esterna, quando si ha versamento all’esterno del corpo,...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...