equidistante agg. [dal lat. tardo aequidistans-antis, da aeque distans "ugualmente distante"]. - 1. (geom.) [avente uguale distanza, rispetto a un altro oggetto, da un punto comune di riferimento: tutti [...] i punti di una circonferenza sono e. dal centro]. 2. (fig.) [che è improntato a imparzialità] ≈ e ↔ [→ EQUILIBRATO (3. c)] ...
Leggi Tutto
giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] , equilibrato come un vecchio (I. Svevo). L’aspetto dell’imparzialità del giudizio è specificamente espresso da equanime, equidistante, equo, imparziale, super partes, tutti termini o locuz. formali: figli si ritrovavano tutti di una medesima terra ...
Leggi Tutto
equidistanza /ekwidi'stantsa/ s. f. [der. di equidistante]. - 1. (geom.) [proprietà, condizione di essere equidistante: e. di due punti da una retta]. 2. (fig.) [modo d'agire equo e misurato: e. tra due [...] opposti blocchi] ≈ e ↔ [→ EQUILIBRIO (4. c)] ...
Leggi Tutto
mezzo¹ /'mɛdz:o/ [lat. medius]. - ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un'entità: m. dozzina; m. metro; [...] tra l'antichità e l'età moderna] ≈ medioevo. □ giusto mezzo [posizione equidistante rispetto a situazioni o atteggiamenti estremi] ≈ aurea mediocritas, equidistanza, equilibrio, (non com.) medietà, (non com.) mediocrità, via di mezzo. ↔ estremismo ...
Leggi Tutto
equilibrato agg. [part. pass. di equilibrare]. - 1. (tecn.) a. [che è in equilibrio, in stato di quiete: un asse e.; uno scafo ben e.] ≈ bilanciato, stabile, stabilizzato. ↔ instabile, sbilanciato, squilibrato. [...] folle, pazzesco. c. [che è improntato a imparzialità: un giudice e.; una valutazione e.] ≈ (non com.) equanime, equidistante, equo, giusto, imparziale, obiettivo, super partes. ↔ di parte, fazioso, parziale, tendenzioso. ↑ ingiusto, iniquo. [⍈ GIUSTO ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
giusto. Finestra di approfondimento
giuste - L’agg. g. può essere riferito a persone, situazioni o cose ed esprime valori che vanno dalla moralità all’adeguatezza a un modello. G. può essere [...] , equilibrato come un vecchio (I. Svevo). L’aspetto dell’imparzialità del giudizio è specificamente espresso da equanime, equidistante, equo, imparziale, super partes, tutti termini o locuz. formali: figli si ritrovavano tutti di una medesima terra ...
Leggi Tutto
via² s. f. [lat. via, affine a vehĕre "trasportare"]. - 1. a. [striscia di terreno, più o meno larga e di varia estensione in lunghezza, attraverso la quale si svolgono il transito e la circolazione delle [...] , strada, varco. ● Espressioni (con uso fig.): via di mezzo [posizione equidistante rispetto a situazioni o atteggiamenti estremi] ≈ aurea mediocritas, equidistanza, equilibrio, giusto mezzo, (non com.) medietà, (non com.) mediocrità. ↔ estremismo ...
Leggi Tutto
neutrale agg. [dal lat. neutralis, der. di neuter "nessuno di due"]. - 1. [che si astiene dal prendere posizione tra due parti contrapposte: dichiararsi, mantenersi n.] ≈ bipartisan, equidistante, estraneo, [...] imparziale, indifferente, neutro. ↔ coinvolto, di parte, fazioso, implicato, partecipe, partigiano, parziale, schierato. 2. (giur., polit.) [che si dichiara neutrale o appartiene a nazione neutrale: paese ...
Leggi Tutto
partigiano [der. di parte, col suff. di artigiano, valligiano e sim.]. - ■ s. m. (f. -a) 1. a. (polit.) [chi parteggia, chi aderisce a un partito e sim., sostenendone le idee, seguendone le direttive, [...] agg. 1. [da partigiano, caratterizzato da partigianeria] ≈ fazioso, (spreg., non com.) partigianesco, settario. ↓ parziale, soggettivo. ↔ equidistante, neutrale, obiettivo. 2. (stor.) [di partigiani, o costituito, fatto da partigiani: il movimento p ...
Leggi Tutto
equidistante
equidistante [agg. Comp. di equi- e distante] [ALG] In generale, avente uguale distanza, rispetto a un altro oggetto, da un punto o da un oggetto comune di riferimento. ◆ [ALG] Curva e.: da una curva o piano, ecc. dati, lo stesso...