volto /'volto/ s. m. [lat. vultus "faccia, aspetto"]. - 1. a. [parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: un v. scavato; avere un bel v.] ≈ (spreg.) ceffo, faccia, (spreg.) grifo, (spreg.) [...] , (ant., lett.) niffo, ovale, (lett.) sembiante, viso. b. (estens.) [l'atteggiarsi del viso: avere un v. preoccupato, stanco] ≈ aria, aspetto, atteggiamento, cera, espressione, (lett.) sembiante, sguardo. 2. (fig.) a. [modo di apparire: il v. della ...
Leggi Tutto
faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] f. non mi è nuova] ≈ viso, volto. ‖ fattezze, fisionomia, lineamenti. 2. [modo di atteggiarsi delvolto: f. aperta, leale; f. scura, accigliata; f. amica] ≈ apparenza, aria, aspetto, atteggiamento, espressione, Ⓣ (med.) facies. ‖ [soltanto in alcuni ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
faccia - finestra di approfondimento
Le facce dell’uomo - Tra i termini che indicano la parte anteriore della testa dell’uomo, f. è quello più com. e fam. (e infatti è usato in numerose espressioni, [...] S. Pellico]), oppure, più specificamente per le caratteristiche delvolto, di lineamenti (i miei occhi mi paiono neri e : avere una bella o una brutta c. indica il colorito e l’espressione facciale di chi si sente bene o male: sei indisposto? Hai una ...
Leggi Tutto
sembiante (ant. semblante) s. m. [dal provenz. semblan, part. pres. di semblar "sembrare"], lett. - 1. [apparenza esteriore di una persona: vivi beata, e il mondo abbella, Elvira mia, col tuo s. (G. Leopardi)] [...] : lett., fare sembiante (o sembianti) 1. [dimostrare qualcosa con l'espressionedelvolto, con l'atteggiamento e sim.: senza farne s., o cercando almeno di non farlo, stava in orecchi (A. Manzoni)] ≈ esprimere, manifestare. 2. [avere un comportamento ...
Leggi Tutto
spirare¹ [dal lat. spirare "soffiare; respirare, emanare"]. - ■ v. intr. (aus. avere). 1. a. [di massa d'aria, spostarsi: non spira un alito di vento] ≈ soffiare, tirare. b. (fig.) [di ambiente o situazione [...] a un sentimento, manifestarlo nell'espressione, nello sguardo e sim.: un volto che spira dolcezza] ≈ diffondere, sentimento nell'animo di qualcuno: Scendi bufera ai tumidi Pensier del vïolento; Vi spira uno sgomento Che insegni la pietà (A ...
Leggi Tutto
aria /'arja/ s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. aḗr]. - 1. a. [miscuglio gassoso di azoto che costituisce l'atmosfera terrestre] ≈ (poet.) aere, atmosfera, cielo, (lett.) etere. [...] a.] ≈ all'insù, in alto. ↔ all'ingiù, in basso. 4. [l'atteggiarsi delvolto: avere un'a. preoccupata] ≈ aspetto, atteggiamento, espressione, (ant.) sembiante. ⇓ sguardo. ● Espressioni: avere l'aria [fornire la sensazione, seguita dalla prep. di: ha l ...
Leggi Tutto
fisionomia /fizjono'mia/ (o fisonomia) s. f. [dal gr. tardo physiognōmía, alteraz. dell'originario physiognōminía]. - 1. [espressionedel viso di una persona, insieme dei suoi caratteri e del loro atteggiarsi] [...] ≈ aspetto, espressione, fattezze, lineamenti, (lett.) sembiante, (lett.) sembianze, tratti. ‖ faccia, viso, volto. 2. (fig.) [insieme dei motivi che caratterizzano qualcosa: la f. di una città, di un'epoca] ≈ aspetto, carattere, lineamenti, tratti. ...
Leggi Tutto
sfigurare [der. di figura, col pref. s- (nel sign. 2)]. - ■ v. tr. 1. [alterare la figura, i lineamenti rendendoli brutti: è stato sfigurato da una scheggia di granata] ≈ (lett.) bruttare, deformare, deturpare, [...] [con uno sfregio] sfregiare. 2. (estens., iperb.) [alterare la fisionomia, l'espressionedelvolto: l'ira lo sfigura] ≈ deformare. ↑ sconvolgere, stravolgere. ↓ alterare. ↔ abbellire. ‖ distendere, rasserenare. ■ v. intr. (aus. avere) [suscitare un' ...
Leggi Tutto
muso /'muzo/ s. m. [lat. ✻mūsus]. - 1. [parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana] ≈ (non com.) ceffo. ⇓ grifo, grugno. 2. (spreg.) [viso umano, [...] muso [senza reticenze: dire una cosa sul m.] ≈ apertamente, in faccia. ↔ alle spalle, copertamente, nascostamente, subdolamente. 3. (estens.) [espressionedelvolto scura e crucciata: avere il m. (lungo); mettere, tenere il m. a qualcuno] ≈ broncio ...
Leggi Tutto
aere /'aere/ (ant. aiere /'ajere/, aire /'aire/, are) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros; come s. m. e f., dal fr. ant. aire, di etimologia discussa]. - ■ s. m., poet. [miscuglio gassoso che costituisce [...] .) etere, (poet.) etra. ■ s. m. e f., ant. 1. [espressionedelvolto] ≈ aspetto, (lett.) sembiante. 2. [insieme di inclinazioni che concorrono alla formazione del carattere] ≈ indole, natura. ▲ Locuz. prep.: di buon aere ≈ affabilmente, benignamente ...
Leggi Tutto
segno Fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze ecc. Qualsiasi oggetto o più spesso figura che sia convenzionalmente assunta come espressione e rappresentazione di un’altra cosa, più astratta, con...
volto
Andrea Battistini
Normalmente la voce compare come sinonimo, di tono più elevato, di " faccia " o " viso ", e non a caso nelle Rime viene riferito ora a un'immagine femminile (Donna non ci ha ch'Amor le venga al volto, XCVI 9; se intendesse...