• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
biografico
lingua italiana
297 risultati
Tutti i risultati
Diritto [26]
Religioni [23]
Medicina [18]
Matematica [15]
Fisica [15]
Lingua [11]
Comunicazione [11]
Architettura e urbanistica [9]
Arti visive [9]
Storia [8]

evènto

Vocabolario on line

evento evènto s. m. [dal lat. eventus -us, der. di evenire «accadere, riuscire»]. – 1. Avvenimento, caso, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire: giudicare dagli e.; regolarsi secondo gli e.; essere [...] in attesa degli e.; Avverso al mondo, avversi a me gli e. (Foscolo); Con l’agile speme precorre l’evento, E sogna la fine del duro servir (Manzoni); in ogni e., per qualunque o qualsiasi e., qualsiasi cosa accada: in ogni e., io mi sento ben protetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

evento

Thesaurus (2018)

evento 1. MAPPA Un EVENTO è un avvenimento, un caso che è avvenuto o che potrà avvenire, oppure un fatto di una certa importanza (giudicare dagli eventi; essere in attesa degli eventi; studiare gli [...] attirare l’attenzione su qualcosa, o anche una situazione più modesta che si vuole presentare come tale (lavorare come organizzatore di eventi; un e. per lanciare un nuovo prodotto, un e. per raccogliere fondi; Marco e Rita si sposano: l’e. è fissato ... Leggi Tutto

mostra-evento

Neologismi (2008)

mostra-evento loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e [...] aprile 2000, p. 56, Rapporti-Mobile e design) • [tit.] Nobel, tutti i segreti dei «beautiful mind» / A Firenze la mostra-evento (Tempo, 19 luglio 2004, p. 12, Cultura & Spettacoli) • Una mostra quasi piccina, solo 28 lavori creati fra il 1550 e ... Leggi Tutto

serata-evento

Neologismi (2008)

serata-evento loc. s.le f. Serata che, per le caratteristiche e il luogo nel quale si svolge, rappresenta un evento spettacolare. ◆ Napoli come palcoscenico ideale dell’incontro fra razze e culture diverse: [...] & Spettacoli) • Crédit Suisse, Goldman Sachs, Lehman, Merrill Lynch e Ubs hanno sponsorizzato insieme a Hong Kong una serata-evento con la proiezione di «The Bubble», il film del 2006 che racconta l’amore tra Noam, soldato israeliano, e Ashraf ... Leggi Tutto

probabilità

Vocabolario on line

probabilita probabilità s. f. [dal lat. probabilĭtas -atis]. – 1. Carattere di ciò che è probabile; condizione di un fatto o di un evento che si ritiene possa accadere, o che, fra più fatti ed eventi [...] realizzi; le dichiarazioni delle parti confermano la p. di un accordo; in molti casi, esprime la misura in cui si ritiene che un evento possa realizzarsi: l’ipotesi ha un alto grado di probabilità; c’è appena una p. su cento di riuscita; con molta p ... Leggi Tutto

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] legge dei grandi n., teorema per il quale, in un grande numero di prove, la frequenza relativa di un evento (cioè il rapporto tra il numero dei casi in cui l’evento si verifica e il numero delle prove) tende al valore numerico della probabilità dell ... Leggi Tutto

fatto²

Vocabolario on line

fatto2 fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato [...] giuridici. In partic., nel diritto civile, ogni evento che determina la nascita, la modificazione e l’estinzione oggettivi del reato, cioè la condotta (azione o omissione), l’evento e il rapporto di causalità: assolto per non aver commesso il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

dòlo

Vocabolario on line

dolo dòlo s. m. [dal lat. dolus «inganno, frode», e questo prob. dal gr. δόλος «astuzia»]. – 1. Nel diritto privato, frode, inganno (accezione che il termine aveva anche nel diritto romano, contrapposto [...] , e d. eventuale o di mera previsione, quando si agisce non per cagionare, ma «anche a costo di cagionare» il previsto evento; d. d’impeto, non premeditato, e d. di proposito, la cui massima espressione è la premeditazione; d. concomitante, che guida ... Leggi Tutto

eventite

Neologismi (2008)

eventite s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui [...] 2006, p. 29) • Paola Pistone, presidente dell’Atelier di Mago Girò, sostiene che il male italiano sta nella cosiddetta «eventite», «l’abitudine diffusa di fare progetti e iniziative, che poi non hanno seguito». (Repubblica, 14 novembre 2006, Bari, p ... Leggi Tutto

condizióne

Vocabolario on line

condizione condizióne s. f. [dal lat. condicio -onis, lat. tardo conditio -onis, der. di condicĕre «accordarsi, convenire»]. – 1. In generale, fatto il cui intervento è necessario perché un altro fatto [...] , in cui agiscono sia il caso sia la volontà di uno dei soggetti; secondo il carattere positivo o negativo dell’evento, che può essere prospettato come un fatto concreto o come il non verificarsi dello stesso, la condizione può essere affermativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Enciclopedia
evènto
evènto Nel calcolo delle probabilità, uno dei casi che possono presentarsi con certe probabilità (per es. nel lancio di una moneta ottenere una delle due facce). In fisica, fenomeno che avviene in uno spazio così ristretto e in un tempo così...
evento
evento evènto [Der. del lat. eventus -us, da evenire "accadere"] [LSF] Avvenimento, fatto che è avvenuto o che potrà avvenire, generalm. sinon. di fenomeno. ◆ [PRB] Uno degli elementi dello spazio degli e. di uno spazio di probabilità, ossia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali