responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio [...] ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile o anche oggettiva, secondo che l’illecito sia causato dal soggetto stesso oppure da ...
Leggi Tutto
soddisfazióne (tosc. o letter. sodisfazióne, ant. satisfazióne) [...] der. di satisfacĕre «soddisfare»]. – 1. a. Il fatto di soddisfare, di appagare: la s. di un prestigio, dignità internazionali) che l’illecito ha offeso (con solenne presentazione ...
Leggi Tutto
obbligazióne s. f. [dal lat. obligatio -onis, der. di obligare: [...] 2. Nel diritto privato, rapporto giuridico derivante da un contratto, da un fattoillecito o da ogni altro atto o fatto idoneo per legge a produrlo, per il quale uno o più soggetti ...
Leggi Tutto
impediménto s. m. [dal lat. impedimentum]. – 1. L’atto o il fatto d’impedire, [...] anche se non conosciuti, per ignoranza di fatto o di diritto, ostano alla validità del influire sulla validità del matrimonio, lo rendono illecito (per es., il voto semplice). 2. ... ...
Leggi Tutto
qualificare v. tr. [dal lat. mediev. qualificare, comp. del lat. qualis «quale» e - [...] simile; cfr. anche inqualificabile); con un compl. predicativo preceduto da come: q. un fatto come illecito, o come reato, come crimine, come abuso di potere, ecc.; un avvenimento ...
Leggi Tutto
sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] [...] , mentre si sta compiendo qualcosa di illecito. Agire, operare, fare le cose c’era un s. di gente per le strade; gli ha fatto un s. di domande; mi ha raccontato un s. di bugie ...
Leggi Tutto
ritorsióne s. f. [dal lat. mediev. (dei giuristi) retorsio -onis, der. di retorsus, [...] analogo atto compiuto da altri nei proprî confronti: un’offesa fatta per r.; negargli ogni aiuto, è stata una r né violento né comunque giuridicamente illecito, per lo più afferente ...
Leggi Tutto
pretium sceleris ‹prèzzium šèleris› locuz. lat. (propr. «prezzo del misfatto»), usata in ital. come s. m. – Espressione [...] linguaggio giur. e forense per indicare il compenso corrisposto alla persona cui è stato richiesto il compimento di un fattoillecito o una prestazione contraria al buon costume. ...
Leggi Tutto
emergènte agg. [part. pres. di emergere]. – 1. Che esce o sporge dalle acque [...] prodotta a carico di un soggetto dall’attività antigiuridica (inadempimento di un’obbligazione, fattoillecito) di un altro soggetto. b. In cronologia, anno e., quello da cui si ...
Leggi Tutto
depenaliżżare v. tr. [der. di penale, col pref. de-]. [...] – Togliere per legge a un fatto, qualificato reato, il carattere di antigiuridicità penale attribuendogli quello di illecito amministrativo, e trasferendo quindi l’irrogazione ...
Leggi Tutto
. - Il cod. civ. del 1942 ha abolito la sistematica e la terminologia di "delitti" e "quasi delitti" adoperata dal codice del 1865 e ha adottato l'altra, più precisa, di "fatti illeciti" per comprendere in essa qualsiasi fatto, doloso o colposo,...
Comportamento di uno Stato (o altro soggetto di diritto internazionale) che viola una norma internazionale da cui discende un obbligo a carico dello stesso Stato.
L’illecito internazionale presenta due elementi costitutivi: un elemento soggettivo,...