fiammingo1 agg. e s. m. [dal lat. mediev. Flaming(h)us] [...] quindi, in partic., relativo alla scuola pittorica fiorita dal 15° al 17° sec. nelle Fiandre e nelle altre regioni dei Paesi Bassi e caratterizzata dalla capacità di esprimere il ...
Leggi Tutto
maccarèllo s. m. [dal lat. mediev. (Fiandre) macarellus, medio oland . mak(e)reel, passato anche nel fr. ant. maquerel, mod. maquereau, di etimo incerto; l’identità etimologica proposta per il fr. maquereau nei due sign. di «sgombro» e di «ruffiano» (v. maccherella) non è del tutto convincente], ...
Leggi Tutto
euro-padano s. m. e agg. Padano attivo nell’elaborazione del [...] euro-padano contro l’invasione islamica nella Ue / Il Vlaams Bloc, secondo partito nelle Fiandre, cerca alleati a Strasburgo (Giornale, 15 giugno 2004, p. 10, Il fatto). Composto ...
Leggi Tutto
romanista s. m. e f. [der. di romano1; nel sign. 2 è un prestito dal fr. romaniste, [...] , nome degli appartenenti a un gruppo di pittori attivi nel sec. 16° nelle Fiandre e a Roma, che si ispirarono particolarmente alla pittura romana contemporanea. 5. Tifoso della ...
Leggi Tutto
olandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Olanda, relativo all’Olanda, [...] l’olandese), lingua del gruppo germanico occid., parlata nei Paesi Bassi e nelle Fiandre settentr., comprendente quindi anche il fiammingo (con questo uso più ampio è chiamata più ...
Leggi Tutto
fiamminga s. f. [dall’agg. fiammingo «delle Fiandre»], region. – Piatto di portata, piuttosto grande e di forma ovale, di ceramica o di acciaio inossidabile. ...
Leggi Tutto
giallo polenta loc. s.le m. e agg.le inv. Tonalità calda del [...] sulle grandi salite – ha detto «Vdb» [ Frank Vandenbroucke ], che dopo aver corso il Fiandre con la testa rossa, ieri aveva capelli giallo polenta – preparerò il Mondiale. Mi sono ...
Leggi Tutto
Calimala s. f. [etimo incerto]. – Propr., nome proprio di una strada di Firenze [...] medioevo i fondaci dei mercanti che esercitavano il commercio dei panni di lana provenienti dalle Fiandre e dall’Inghilterra, dopo averli sottoposti a un processo di tintura e di ...
Leggi Tutto
basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. [...] (anche s. f., v. bassa1); Paesi Bassi , nome storico del territorio delle Fiandre, e attualmente denominazione ufficiale dell’Olanda, che traduce l’oland. Nederland (sing.) e ...
Leggi Tutto
bovaro s. m. – 1. Lo stesso che boaro (di cui è una variante); in genere, [...] i buoi, bifolco. 2. (f. -a) spreg. Persona rozza, incivile, maleducata. 3. Bovaro delle Fiandre, razza di cani di grande statura, adibiti alla guardia delle mandrie di bovini, con ...
Leggi Tutto
(fiammingo Vlaanderen; fr. Flandres; A. T., 44). - Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della...
Corsa di ciclismo su strada, maschile e con partenza in linea. Si è svolta per la prima volta nel 1913 e deve la sua istituzione al giornalista K. Van Wijnendaele. Ogni anno ad aprile inaugura il ciclo delle cosiddette “classiche del Nord” (che prosegue...