balletto /ba'l:et:o/ s. m. [dim. di ballo]. - 1. (mus., teatr.) a. [azione scenica espressa per mezzo della danza e della mimica, accompagnata da musica, [...] ▲ Locuz. prep.: fig., non com., in quattro balletti ≈ in un amen, in un attimo, in un fiat. b. [insieme di ballerini di un teatro, per l'esecuzione di balletti scenici: il b. dell ...
Leggi Tutto
entrare [lat. ĭntrare] (io éntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare dentro, all'interno di un luogo, anche con la prep. in: e. in casa, in acqua] ≈ accedere, [...] ≈ rientrare. ↔ rimanere fuori (da). c. [essere assunto, trovare impiego: e. al ministero, alla FIAT] ≈ impiegarsi. d. [porsi in mezzo a una situazione: dove entra lui, porta sempre ...
Leggi Tutto
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT nel 1906. Società per azioni nel 1942, la FIAT...
Nel linguaggio economico, la moneta cartacea inconvertibile, generalmente accettata come mezzo di pagamento in quanto dichiarata a corso legale (detto anche forzoso) dallo Stato che la emette, indipendentemente dal suo valore intrinseco.