abro
s. m. [lat. scient. Abrus, dal gr. ἁβρός «molle»]. – Genere di piante della famiglia leguminose papiglionacee, con poche specie tropicali, a cui appartiene la specie Abrus precatorius, noto come [...] dell’India, con fiori rossi a grappoli ascellari o terminali; il frutto è un legume i cui semi, detti anch’essi jequirity, generalmente rossi, venivano usati un tempo per ornamento, nonché in terapia per la presenza di una fitotossina, la abrina. ...
Leggi Tutto
Tossina contenuta nei semi vegetali. Agisce sul sistema nervoso centrale con paralisi dei centri respiratori e vasomotori, sul tubo digerente e sui globuli rossi che sono agglutinati ed emolizzati. Le f. più note sono la ricina, l’abrina e la...
PICROTOSSINA (dal greco πικρός "amaro" e tossina)
Alberico Benedicenti
Fitotossina della Anamirta cocculus (coccola di levante); di sapore amarissimo e azione convulsivante.
Sono sensibilissimi a questa sostanza gli Anfibî, i Rettili e i Pesci,...