• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
14 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [3]
Medicina [2]
Arredamento e design [2]
Religioni [2]
Industria [2]
Chirurgia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alimentazione [1]

fìttile

Vocabolario on line

fittile fìttile agg. [dal lat. fictĭlis, der. di fingĕre «plasmare», part. pass. fictus]. – Che è plasmato di terracotta: vasi f. etruschi; figure f.; o che riguarda la lavorazione di vasi e figure di [...] terracotta: l’arte fittile. ... Leggi Tutto

atanùvio

Vocabolario on line

atanuvio atanùvio s. m. [dal lat. tardo atanuvium o athanuvium, prob. affine al lat. atalla «vaso fittile sacrificale», forse voce di origine etrusca]. – Vaso fittile usato in età arcaica dai sacerdoti [...] romani nei sacrifici ... Leggi Tutto

tanagra¹

Vocabolario on line

tanagra1 tanagra1 (o tànagra) s. f. [dal nome dell’antica città greca di Tanagra, nella Beozia, dove sono state rinvenute numerosissime statuette fittili di età ellenistica, che è stato poi esteso, per [...] antonomasia, a tutta la produzione fittile greca di questo genere]. – Nome di un tipo di statuette di terracotta, in uso in Grecia come offerta funeraria popolare spec. in età arcaica e in epoca ellenistica, caratterizzate dalle piccole dimensioni e ... Leggi Tutto

cèrno

Vocabolario on line

cerno cèrno s. m. [dal gr. κέρνος]. – Vaso fittile usato nell’antichità greca durante le cernoforie, costituito da un vaso centrale attorno al quale erano disposti altri vasetti (cotilischi), destinati [...] a contenere i prodotti del suolo e offerte varie alla divinità. In senso più ampio, sono così chiamati, in archeologia, tutti i vasi multipli saldati fra loro ... Leggi Tutto

sìtula

Vocabolario on line

situla sìtula s. f. [dal lat. sitŭla «secchio»]. – Nel linguaggio degli archeologi, tipo di vaso metallico, raram. fittile, a corpo tronco-conico stretto in basso con spalla arrotondata o a spigolo, [...] provvisto o no di manico, che compare come vaso sacrale nelle civiltà egiziana, cretese, etrusca e anche romana ... Leggi Tutto

escissióne

Vocabolario on line

escissione escissióne s. f. [dal lat. tardo excisio -onis (der. di excidĕre «tagliare via»), raccostato a scissione]. – In chirurgia, asportazione con bisturi di tessuti organici: e. dei nodi emorroidarî, [...] all’asportazione dei due annessi. Per la e. della clitoride, in etnologia, v. clitoridectomia. Più genericam., ablazione di parte di una superficie con strumento tagliente (per es., nell’arte fittile, per delineare la bocca, gli occhi, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

escisso

Vocabolario on line

escisso part. pass. e agg. [tratto dal sost. escissione]. – Nel linguaggio medico, e nell’arte fittile, asportato per escissione. ... Leggi Tutto

arte

Vocabolario on line

arte s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle [...] , lo sviluppo della tecnica, ecc. Specificando: l’a. del disegno, della pittura, della scultura; a. musiva, del mosaico; a. fittile (ant. a. figulina), che riguarda la lavorazione di vasi e figure in terracotta; l’onor di quell’arte Ch’alluminar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

tuscànico

Vocabolario on line

tuscanico tuscànico agg. [dal lat. tuscanĭcus «della Tuscia, etrusco»] (pl. m. -ci). – Ordine t., ordine architettonico di derivazione etrusca, caratterizzato dalla colonna con fusto liscio e modestamente [...] rigonfio, con abaco sovrapposto; per estens., tempio t., poco alto, a larghi intercolunnî, tetto ampio, ricco rivestimento fittile, preceduto da un portico colonnato. Il termine è divenuto di uso corrente nel linguaggio archeologico, per distinguere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

barbotine

Vocabolario on line

barbotine ‹barbotìn› s. f., fr. [der. di barboter «gorgogliare»]. – Nell’arte fittile, tecnica à la b., decorazione a rilievo ottenuta spruzzando col pennello, o spalmando con la spatola, argilla diluita [...] sulla superficie fresca di vasi di terracotta, in modo da renderla scabrosa con piccoli grumi o puntini o onde increspate; se ne hanno esempî in vasi minoici e romani. Si chiama barbotine anche la stessa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
VITTORIA, Alessandro
VITTORIA, Alessandro Luca Annibali Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. 187, doc. 157[i]). Suo padre, tale Vigilio...
Etruschi
Antica popolazione d'Italia, insediata soprattutto nelle odierne regioni di Toscana, Lazio e Umbria settentrionali (fig. 1), ma con alcune propaggini anche in Campania, Emilia-Romagna e Lombardia. Storia degli Etruschi Sull’origine degli Etruschi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali