fiutare
v. tr. [etimo incerto]. – 1. Aspirare l’aria col naso per sentirne l’odore e riconoscerne la natura o la provenienza: f. l’aria, il vento; più spesso, avvertire dall’odore diffuso nell’aria la [...] . f. tabacco, aspirare tabacco da naso, estesa anche ad alcuni stupefacenti che possono essere aspirati come il tabacco da fiuto (f. cocaina, ecc.); si usa inoltre in qualche frase fig. come f. i fatti altrui, interessarsene curiosamente; anche con ...
Leggi Tutto
odorare
v. tr. e intr. [dal lat. odorari «sentir odore, fiutare l’odore»] (io odóro, ecc.). – 1. tr. a. Fiutare qualche cosa per sentirne l’odore: o. un fiore, un profumo; odora questo latte, mi sembra [...] cosa, indovinare da qualche indizio, intuire (cfr. i più com. subodorare e fiutare): odorò subito le mie segrete intenzioni; o. il vento infido, fiutare un pericolo, capire che non spira aria buona (per un’interpretazione scherzosamente arbitraria ...
Leggi Tutto
fiuto
s. m. [der. di fiutare]. – 1. Il fiutare, l’atto di fiutare: il cane al primo f. scovò la lepre; tabacco da f. (pop. da naso); riconoscere al f., all’odore. Anche il senso dell’odorato, spec. negli [...] animali: ha un f. finissimo. 2. fig. Intuizione, capacità di giudicare prontamente: uomo che ha buon f. negli affari; conoscere, giudicare al f., a prima vista, con immediato intùito: io la gente onesta ...
Leggi Tutto
sniffare
v. tr. [dall’ingl. (to) sniff «fiutare, annusare», di origine onomatopeica]. – Fiutare, aspirare con il naso, spec. cocaina e altre droghe in polvere: s. cocaina; con uso assol.: è uno che sniffa, [...] cui piace sniffare ...
Leggi Tutto
fiutata
s. f. [der. di fiutare]. – Atto del fiutare, e ciascuna volta che si fiuta: il cane diede due o tre f. e partì di corsa; con riferimento al tabacco da naso: dare una f.; anche la quantità che [...] si fiuta in una volta (più com. presa): è un eccellente tabacco, prendine una fiutata. ◆ Dim. fiutatina. ...
Leggi Tutto
fiutola
fiùtola s. f. [der. di fiutare, fiuto]. – Farfalla della famiglia sfingidi (Macroglossa stellatarum), comune in Italia; entra spesso nelle case, ed è così detta perché sembra fiutare i fiori [...] in cui infigge la proboscide ...
Leggi Tutto
fiutone
fiutóne s. m. (f. -a) [der. di fiutare], tosc. – Chi ha l’abitudine di fiutare i fatti altrui, curioso, intrigante: non voglio fiutoni per casa. ...
Leggi Tutto
annusare
v. tr. [alteraz. di annasare, prob. per incrocio con muso]. – 1. Odorare, fiutare qualcosa chiudendo la bocca e aspirando forte l’aria col naso: a. un fiore, a. una boccetta di profumo; a. tabacco, [...] aspirarlo attraverso le narici; anche fig., fare a. un pugno, andare coi pugni sotto il naso di qualcuno per minaccia o spregio. Si usa anche assol.: andava annusando intorno, per capire l’origine di quello ...
Leggi Tutto
odorato2
odorato2 s. m. [dal lat. odoratus -us, der. di odorari «fiutare l’odore»]. – La capacità di percepire gli odori; è sinon. di olfatto, rispetto al quale è più com. nell’uso non scient.: il senso [...] dell’o.; o. fine, delicato, sviluppato; avere un buon o.; non avere o.; esser senza o.; perdere l’odorato ...
Leggi Tutto
olfatto
s. m. [dal lat. olfactus -us, der. di ol(e)facĕre «odorare, fiutare», comp. del tema di olere «aver odore» e facĕre «fare»]. – In fisiologia, la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione [...] degli odori, presente in quasi tutti gli animali, soprattutto accentuata nei vertebrati, nei quali è generalmente localizzata nella cavità nasale: avere un o. fine, ottuso; odori grati all’o.; disturbi ...
Leggi Tutto
cash-dog
(cash dog), loc. s.le m. inv. Cane addestrato a fiutare e scovare banconote occultate.
• per il bene dell’Italia e dell’Ue, e perché furbescamente qualcuno non tesaurizzi in casa, sarebbero già pronti a scattare i cash-dog della Guardia...
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; V, v, p. 435; v. radiodiffusione, App....