• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
biografico
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati
Industria [27]
Medicina [20]
Zoologia [15]
Fisica [11]
Botanica [10]
Arti visive [10]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [9]
Militaria [8]
Biologia [8]

avocétta

Vocabolario on line

avocetta avocétta s. f. [etimo incerto]. – Uccello dell’ordine caradriformi (Recurvirostra avosetta), che vive in lagune e località paludose; ha penne bianche e nere, becco lungo e flessibile, appuntito [...] a lesina, dita lunghe e palmate ... Leggi Tutto

tirante

Vocabolario on line

tirante s. m. [uso sostantivato del part. pres. di tirare]. – 1. Arnese, attrezzo, elemento che ha la funzione di tirare, o che agisce per trazione. In partic.: a. Striscia di pelle o stoffa resistente [...] del suo cavo, là dove si esercita la forza. d. Nelle costruzioni aeronautiche, elemento strutturale, rigido o flessibile, sollecitato a trazione, impiegato nei primi aeroplani quale elemento di collegamento e d’irrobustimento della velatura biplana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

àlbero²

Vocabolario on line

albero2 àlbero2 s. m. [lat. arbor -ŏris]. – 1. a. Pianta perenne legnosa, con fusto colonnare, cioè più o meno cilindrico (chiamato tronco o, se porta solo foglie come nelle palme, stipite), che verso [...] assiali delle estremità: è applicato in macchine operatrici, in carrelli, motori ferroviarî, ecc.; a. a camme, v. camma; a. flessibile, costituito da una corda metallica che gira entro una guaina a spirale di acciaio: serve a trasmettere il moto a ... Leggi Tutto

gelsolino

Vocabolario on line

gelsolino s. m. [comp. di gelso e lino2]. – Fibra ricavata dal gelso, di color bianco, morbida, flessibile; si usa in mescolanza con la lana o con altre fibre, e conferisce ai tessuti aspetto sericeo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vìmine

Vocabolario on line

vimine vìmine s m. [lat. vīmen -mĭnis, der. di viēre «annodare, intrecciare»]. – Ramo flessibile di alcune specie di salici (Salix alba, S. triandra, S. purpurea, ecc.), decorticato dopo una lunga macerazione [...] in acqua corrente, adoperato per lavori d’intreccio. Il termine si usa per lo più al plur.: un cestello, un paniere, una stuoia di vimini; una culla, una sedia di vimini ... Leggi Tutto

vìncido

Vocabolario on line

vincido vìncido agg. [forse der. dal lat. vincire «legare»; v. vinco1], non com. – 1. Flessibile. 2. Che, per aver perduto la primitiva freschezza, appare secco e vizzo. ... Leggi Tutto

vincìglio

Vocabolario on line

vinciglio vincìglio s. m. [lat. *vincilia, der. di vincire «legare» o di vincŭlum «vincolo, legame»]. – 1. Vinco, ramo di pianta tenero e flessibile. 2. Legame fatto di vinchi. In usi estens. e fig., [...] nel linguaggio letter. e ant., legame di qualsiasi tipo, laccio o nodo molto stretto: Dalmi legato dentro a’ tuoi v. (Boccaccio), dammelo [colui che io amo], o Amore, legato nelle tue catene ... Leggi Tutto

vinco²

Vocabolario on line

vinco2 vinco2 (non com. vìnchio) s. m. [lat. vĭncŭlum «vincolo, legame»; v. vincolo] (pl. -chi, letter. ant. -ci). – 1. Nome comune di alcuni salici: La melodia Che [le rane] fan tra i vinchi (D’Annunzio). [...] 2. Ramo giovane e flessibile di questi salici o di altra pianta legnosa (anche vimine o vermena): un cestello, un paniere di v. intrecciati; un fascio di vinchi; alle mura pendevano le trecce degli agli, ... e qualche popone d’inverno sospeso a un v. ... Leggi Tutto

brusca²

Vocabolario on line

brusca2 brusca2 s. f. [dal got. būsk «bacchetta» (v. anche busca2), incrociato con brusco4]. – 1. ant. Festuca, bruscolo. 2. Regolo flessibile e graduato, usato un tempo per disegnare le forme e tracciare [...] le strutture degli scafi, e anche per tracciare il disegno delle vele; detto anche busca e, anticam., fraschia. ◆ Dim. bruschétta (v. bruschette) ... Leggi Tutto

reddito di cittadinanza

Neologismi (2008)

reddito di cittadinanza loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie dei cittadini meno abbienti. ◆ [tit.] Via al reddito di cittadinanza / Da domani in vigore. [...] radici dell’esistenza, bisogna ripartire, perché nessuna organizzazione sociale coesa e giusta può essere fondata su uomo «flessibile», «precario», «intermittente», su «vite di scarto», oggi condizione comune per milioni di lavoratori. Senza questa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
flessibile
Nella meccanica applicata alle macchine, f. ideali sono i corpi solidi schematizzabili mediante una linea rappresentante l’asse geometrico, inestensibili secondo tale asse che può disporsi, almeno in un piano, secondo una configurazione qualsiasi...
flessibile
flessibile flessìbile [agg. e s.m. Der. del lat. flexibilis "che si piega facilmente", dal part. pass. flexus di flectere "piegare"] [FTC] (a) Come s.m., nome generico di dispositivi tubolari, di vario diametro, costituiti in genere da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali