contachilometri
contachilòmetri s. m. [comp. di contare e chilometro]. – Strumento totalizzatore dei chilometri percorsi da un veicolo (autoveicoli, motocicli, ecc.), normalmente associato al tachimetro [...] in un unico corpo; negli autoveicoli è costituito da un contagiri azionato da un albero flessibile che prende il moto dalla scatola del cambio tramite un adatto ingranaggio a pignone. ...
Leggi Tutto
pedule2
pedule2 (o anche pèdule) s. f. pl. [lo stesso etimo della voce prec., con mutamento di genere] (poco com. l’uso del sing. pedula). – Calzature alpinistiche usate esclusivamente per l’arrampicata [...] e con suole di feltro pressato o di canapa, oggi di pelle morbida o di tessuto sintetico e con suole di gomma flessibile liscia (adatta per aderire sulla roccia e per impegnarsi in strette fessure). Il nome è esteso a indicare anche calzature per ...
Leggi Tutto
aspirapolvere
aspirapólvere s. m. [comp. di aspirare e polvere], invar. – Apparecchio elettrodomestico, usato per asportare polvere e altri piccoli rifiuti da mobili, pavimenti, pareti, indumenti e sim.: [...] è costituito da un motore elettrico aspirante collegato, rigidamente o mediante tubo flessibile, a un ugello (che può assumere le forme più svariate ed essere intercambiabile), attraverso il quale la polvere viene convogliata in un apposito sacco o ...
Leggi Tutto
diaframma
(ant. diafragma) s. m. [dal lat. tardo diaphragma, gr. διάϕραγμα, der. di διαϕράγνυμι o διαϕράσσω «separare»] (pl. -i). – 1. Elemento (chiuso o provvisto di aperture) che serve a dividere un [...] di campo. e. Dispositivo anticoncezionale consistente in una sottile cupoletta di gomma tesa su un anello meccanico flessibile, atta a suggellare il collo dell’utero impedendo così la penetrazione degli spermatozoi. 2. In anatomia, formazione ...
Leggi Tutto
ballerina
s. f. [femm. di ballerino]. – 1. Donna che balla, soprattutto per professione: b. classica; le b. del varietà; b. di fila, nei corpi di ballo, quelle che non hanno (come la prima b.) parti [...] nonna, da giovane, era una vera ballerina! 2. Tipo di scarpa femminile, scollata e con tacco bassissimo, molto leggera e flessibile, fatta di pelle sottile sfoderata o anche di tessuto, simile a quelle indossate dalle ballerine. 3. Specchio a b.: è ...
Leggi Tutto
spirale2
spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] , d’argento o di rame e di altri metalli, o, più spesso, di materiali plastici uniti a filo di rame, molto flessibile, che viene introdotto a scopo contraccettivo nella cavità uterina e può essere lasciato in situ per lunghi periodi (mesi o anni), in ...
Leggi Tutto
fibra
s. f. [dal lat. fibra]. – 1. a. In istologia, struttura microscopica o submicroscopica di tessuti animali, caratterizzata da forma allungata, da natura per lo più filamentosa, dotata di particolari [...] nel sign. di «dispositivo ottico», corrispondente all’ingl. fiber optics) costituita da una bacchetta, rigida o flessibile, formata da filamenti cilindrici, calibrati, di vetro omogeneo, trasparenti, di piccolissimo diametro, usata per convogliare un ...
Leggi Tutto
sbirro
s. m. [variante di birro, col pref. s- (nel sign. 6); il sign. 3 è prob. allusivo alla funzione che ha l’anello di fissare il paranco, quasi tenendolo prigioniero]. – 1. a. Guardia in servizio [...] portano in prigione (Melania Mazzucco). 2. Nome livornese del pesce sciarrano (Serranus cabrilla). 3. Nell’attrezzatura navale, anello flessibile, costituito di filacce di canapa, usato generalmente per fissare un paranco su un’asta o un cavo, e, se ...
Leggi Tutto
molle
mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] , m. come la cera). b. Sostantivato con valore neutro: dormire sul m.; il duro e il m. di un frutto. c. letter. Flessibile, cedevole (contrapp. a rigido): le m. membra; il m. giunco; il m. acanto (Ariosto). 2. a. Bagnato, inzuppato d’acqua o di ...
Leggi Tutto
scudiscio
scudìscio s. m. [der. (di origine settentr.) del lat. scutĭca «sferza, staffile»]. – 1. Frustino flessibile di legno o di cuoio, usato per incitare o correggere il cavallo: un buon cavaliere [...] non usa mai lo scudiscio. 2. Con sign. più generico, frusta, sferza: i prigionieri venivano battuti con lo s.; con certa gente ci vorrebbe lo scudiscio ...
Leggi Tutto
Nella meccanica applicata alle macchine, f. ideali sono i corpi solidi schematizzabili mediante una linea rappresentante l’asse geometrico, inestensibili secondo tale asse che può disporsi, almeno in un piano, secondo una configurazione qualsiasi...
flessibile
flessìbile [agg. e s.m. Der. del lat. flexibilis "che si piega facilmente", dal part. pass. flexus di flectere "piegare"] [FTC] (a) Come s.m., nome generico di dispositivi tubolari, di vario diametro, costituiti in genere da una...