rigido /'ridʒido/ agg. [dal lat. rigĭdus, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. a. [di oggetto o materiale, privo di elasticità: un bastone r.] ≈ duro, indeformabile, (non com.) inflessibile. ↔ deformabile, [...] . [che è applicato o impartito con eccessiva severità: un ordine r.] ≈ ferreo, fiscale, inflessibile, rigoroso. ↔ elastico, flessibile. c. [che rifiuta qualsiasi tipo di mediazione o compromesso: un capoufficio r.] ≈ duro, inflessibile, intransigente ...
Leggi Tutto
elastico /e'lastiko/ [dal lat. mod. (sec. 16°) elasticus, adattam. del gr. tardo elastikós "agitatore"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [dotato di elasticità: corpo e.; un tessuto e.; calze e.] ≈ estensibile, [...] [non rigorosamente fissato, tanto da consentire una certa libertà di applicazione: norme e.; orario di lavoro e.] ≈ duttile, flessibile. ↔ fisso, rigido, rigoroso. b. [che possiede la capacità di adattarsi ai tempi, alle circostanze, ecc.: ingegno e ...
Leggi Tutto
possibilista [dal fr. possibiliste, der. di possible "possibile"] (pl. m. -i). - ■ agg. [incline al possibilismo: mostrarsi p.] ≈ disponibile, flessibile. ‖ tollerante. ↔ intransigente. ‖ massimalista. [...] ■ s. m. e f. [persona possibilista] ≈ disponibile, flessibile. ‖ tollerante. ↔ intransigente. ‖ massimalista. ...
Leggi Tutto
versatile /ver'satile/ agg. [dal lat. versatĭlis, der. di versare "girare"]. - 1. [di persona, capacità e sim., che sa volgersi a opere e attività diverse: ingegno v.] ≈ eclettico, flessibile, multiforme, [...] poliedrico, proteiforme. ‖ articolato. ↔ rigido. ‖ schematico. 2. (estens.) [di strumento e sim., che può essere adattato a diverse occorrenze: programma informatico molto v.] ≈ adattabile, duttile, elastico, flessibile. ↔ rigido. ...
Leggi Tutto
stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] rigore: tenere qualcuno sotto s. sorveglianza (o vigilanza)] ≈ rigido, rigoroso, scrupoloso, severo. ‖ serio. ↔ blando, elastico, flessibile. ● Espressioni: lo stretto necessario (o indispensabile) [il minimo di tutte le cose che potrebbero occorrere ...
Leggi Tutto
sarmento /sar'mento/ (ant. sermento) s. m. [dal lat. sarmentum, der. di sarpĕre "potare (le viti)"]. - (bot.) [ramo di pianta legnosa, lungo e flessibile, tipico della vite] ≈ Ⓖ (lett.) palmite, tralcio. ...
Leggi Tutto
pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] elogi eccessivi e insinceri] ≈ adulare (ø), blandire (ø), (pop.) leccare (ø), lusingare (ø), (spreg.) lustrare le scarpe. ‖ arruffianarsi (ø). 2. [colpire con le mani o con un oggetto] ≈ bastonare (ø), ...
Leggi Tutto
Nella meccanica applicata alle macchine, f. ideali sono i corpi solidi schematizzabili mediante una linea rappresentante l’asse geometrico, inestensibili secondo tale asse che può disporsi, almeno in un piano, secondo una configurazione qualsiasi...
flessibile
flessìbile [agg. e s.m. Der. del lat. flexibilis "che si piega facilmente", dal part. pass. flexus di flectere "piegare"] [FTC] (a) Come s.m., nome generico di dispositivi tubolari, di vario diametro, costituiti in genere da una...