discorde
discòrde agg. [dal lat. discors -ordis, comp. di dis-1 e cor cordis «cuore»; cfr. concorde]. – 1. Che non è concorde, che sente o pensa diversamente da altri: io e lui siamo d. su molti punti; [...] . Di giudizî, sentimenti, ecc., che sono in contrasto, diversi, opposti: opinioni, sentenze, pareri d.; Se disïassimo esser più superne, Foran discordi li nostri disiri Dal voler di colui che qui ne cerne (Dante). 2. In matematica, detto di due ...
Leggi Tutto
forare
Nel significato proprio di " perforare ", " attraversare ", il verbo, usato esclusivamente nella Commedia, ricorre in If XIV 114, detto delle lagrime che sgorgano dalla statua del Veglio, le quali, accolte, fóran quella grotta (la roccia...
Rivoluzione
Jack A. Goldstone
di Jack A. Goldstone e Massimo L. Salvadori
RIVOLUZIONERivoluzione
di Jack A. Gladstone
Teorie della rivoluzione
I modelli masse/élites e i modelli del conflitto di classe
Per quasi due secoli, dalla Rivoluzione...