fruttuosofruttüóso agg. [dal lat. fructuosus]. – Che produce abbondanti frutti: terreno f.; prov., anno nevoso anno f.; o che dà un reddito, un guadagno soddisfacente: un investimento fruttuoso. Più [...] , che dà buoni risultati: impresa f.; studî f.; ricerche f.; un colloquio, un incontro fruttuoso. ◆ Avv. fruttuosaménte, con frutto, con buoni risultati, vantaggiosamente: dedicarsi fruttuosamente agli studî, a un’attività; ha saputo investire ...
Leggi Tutto
produttivo
agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre «produrre» (il lat. tardo productivus significava «che può essere allungato»)]. – 1. a. Che produce: germi p. di gravi infezioni. b. [...] alimentare dagli strati inferiori, più ricchi di organismi eterotrofi (consumatori). ◆ Avv. produttivaménte, in modo produttivo: ha impiegato produttivamente il suo capitale; con risultato proficuo, fruttuoso: studiare, lavorare produttivamente. ...
Leggi Tutto
nevoso1
nevóso1 agg. [lat. nĭvosus, der. di nix nĭvis «neve»]. – Di neve: precipitazioni n.; manto n., lo strato di neve che riveste il suolo; coperto di neve: monti n.; pianura n.; più genericam., di [...] n.; stagione n.; giorno n.; E quando dal n. aere inquïete Tenebre e lunghe all’universo meni (Foscolo); prov., anno n. anno fruttuoso. In senso fig. e poet., bianco candido, come neve: n. gelsomini (Chiabrera); più raro, canuto: barba n. (Alamanni). ...
Leggi Tutto
infruttuoso
infruttüóso agg. [dal lat. infructuosus, comp. di in-2 e fructuosus «fruttuoso»]. – 1. a. Che non dà frutti, o ne dà troppo pochi: piante i.; terreno i.; campi incolti e i.; è stata un’annata [...] infruttuosa. Fig., letter., infecondo, che non dà o non ha dato prole: era nato per miracolo dopo diciotto anni d’i. matrimonio (Palazzeschi). b. Che non produce reddito, che non dà profitto, infruttifero: ...
Leggi Tutto
ritrovamento
ritrovaménto s. m. [der. di ritrovare]. – 1. L’azione di ritrovare, il fatto di venire ritrovato: la famiglia, fino al r. del cadavere, ha sperato che il congiunto fosse vivo; r. di oggetti [...] : i r. scientifici, archeologici; r. provenzale è stato lo usare i versi rotti (Bembo), cioè i versi brevi, con meno di undici sillabe; prometteva in premio a quello il cui r. fosse giudicato più bello o più fruttuoso, una corona di lauro (Leopardi). ...
Leggi Tutto
fruttuoso
Compare solo in Cv IV XXVI 8, in senso figurato, con il significato di " che rende profitto, che dà buoni risultati ": Enea, avendo ricevuto da Dido tanto di piacere ... si partio, per seguire onesta e laudabile via e fruttuosa.
FRUTTUOSO di Braga, Santo
Uno degl'iniziatori tradizionali del monachismo in Spagna. Nato agl'inizî del sec. VII da nobile famiglia, compiuti gli studî, si ritirò a vita eremitica, richiamando ben presto intorno a sé gran numero di discepoli....