ftaleina
s. f. [der. di ftalo-]. – In chimica organica, denominazione dei prodotti che si ottengono condensando l’anidride ftalica con fenolo (o i suoi omologhi superiori) in presenza di disidratanti; [...] sono sostanze coloranti cristalline, che si sciolgono negli alcali dando liquidi colorati i quali però si scolorano per l’aggiunta di acidi concentrati ...
Leggi Tutto
fenolsolfonftaleina
s. f. [comp. di fenolo, solfon(ico) e ftaleina]. – In chimica organica, derivato solfonico della ftaleina; è una polvere rossastra, adoperata in chimica analitica quale indicatore [...] (per il suo colore giallo in ambiente acido, e rosso in soluzione alcalina), e in diagnostica per lo studio dell’attività funzionale del rene ...
Leggi Tutto
fenolftaleina
s. f. [comp. di fenolo e ftaleina]. – Composto organico appartenente al gruppo delle ftaleine: polvere bianca, inodore, insapore, importante in chimica analitica come indicatore (le sue [...] soluzioni sono incolori in ambiente acido, rosse in ambiente alcalino); in medicina si usa per la sua azione lassativa o purgativa ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782; App. II, 1, p. 963; III, 1, p. 663)
Aldo Gilardi
Emilio Ugoletti
In campo fotografico i fatti più notevoli negli ultimi anni sono stati di natura sociale e culturale, e riguardano l'aumento dei consumi piuttosto che...
Composto chimico, C19H14O5S, derivato solfonico della ftaleina, generalmente in commercio sotto forma di sale sodico (rosso fenolo); è una polvere rossastra, poco solubile in acqua. Trova impiego in chimica analitica quale indicatore (per il...