fucilare
v. tr. [der. di fucile]. – Mettere a morte mediante fucilazione: f. un traditore; per rappresaglia, furono fucilati alcuni ostaggi. ...
Leggi Tutto
fucilatorefucilatóre s. m. (f. -trice) [der. di fucilare], non com. – Chi esegue una fucilazione; più raro, chi fa fucilare, chi pronuncia una sentenza di fucilazione. ...
Leggi Tutto
fucilazionefucilazióne s. f. [der. di fucilare]. – Esecuzione di una condanna a morte (o anche esecuzione sommaria) mediante una scarica di fucili: condannare alla f.; la f. di un traditore, degli ostaggi; [...] f. nella schiena, prescritta in passato dal codice penale militare di guerra italiano per i reati infamanti (aiuto al nemico, spionaggio, ecc.), mentre per i reati non infamanti era prescritta la f. nel ...
Leggi Tutto
mettere
méttere v. tr. [lat. mĭttĕre «mandare», nel lat. tardo «mettere»] (pass. rem. miṡi, mettésti, ecc. [pop. tosc. méssi, mésse, méssero]; part. pass. mésso). – Verbo di sign. ampio e generico, dai [...] la vita, generare, partorire; m. a morte, far morire, uccidere o dare l’ordine di uccidere; m. al muro, fig., fucilare; m. a nudo, svelare, rendere manifesta qualche cosa nella sua vera natura, rivelare senza riguardi; m. alla porta, licenziare in ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] a fare la cura delle acque in una stazione termale. b. P. per le armi (dal fr. passer par les armes), fucilare, uccidere facendo giustizia sommaria: la locuz. deriva prob. dal fatto che in origine il condannato era fatto passare attraverso due file ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno dell'America Meridionale il quale...
Generale spagnolo (Medina del Campo 1765 - Valencia 1828); comandante in capo dell'esercito della Nuova Spagna, contro la sollevazione di Hidalgo, dopo varî successi, occupò (1812) Zitácuaro, sede della Giunta suprema. Nominato viceré (1813-17),...