• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
sinonimi
vocabolario
biografico
6 risultati
Tutti i risultati

fucilata

Sinonimi e Contrari (2003)

fucilata s. f. [der. di fucile]. - 1. [colpo sparato col fucile] ≈ schioppettata. ⇑ sparo. 2. (sport.) [nel calcio, tiro improvviso e violento contro la porta avversaria] ≈ bomba, bordata, cannonata, saetta, [...] siluro, staffilata, stangata. ↔ telefonata ... Leggi Tutto

schioppettata

Sinonimi e Contrari (2003)

schioppettata s. f. [der. di schioppetto, dim. di schioppo]. - [detonazione causata dallo schioppo: tirare una s.] ≈ colpo, fucilata, sparo. ‖ scarica. ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] (a), [con arma da fuoco] freddare. ⇓ affogare, fucilare, impiccare, soffocare, strozzare. b. [causare bruscamente la morte di . [procurare la morte a sé stessi: u. con un colpo di fucile] ≈ ammazzarsi, darsi la morte, (fam.) farla finita, (non com ... Leggi Tutto

stoccata

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccata s. f. [der. di stocco¹]. - 1. [colpo di stocco o di altra arma bianca: approfittando della mia distrazione, mi avventò al petto una s. (I. Nievo)] ≈ ⇓ pugnalata, stilettata. 2. (sport.) a. [nella [...] il calciare il pallone, con un tiro forte e rapido, direttamente a rete: tirare una s. in porta] ≈ bolide, cannonata, fucilata, staffilata. ↔ telefonata. 3. (fig.) a. [allusione malevola, pungente e piena di sarcasmo: non risparmia a nessuno le sue s ... Leggi Tutto

sventola

Sinonimi e Contrari (2003)

sventola /'zvɛntola/ s. f. [der. di sventolare, rifatto su ventola]. - 1. [arnese per ravvivare il fuoco] ≈ (region.) ventarola, ventola. 2. (estens.) a. (fam.) [colpo violento dato con la mano] ≈ ceffone, [...] , (region.) sleppa. ↓ schiaffo. b. (sport.) [nel calcio, tiro forte e rapido] ≈ bolide, bomba, bordata, cannonata, fucilata, siluro, staffilata, stangata. ↔ telefonata. c. (sport.) [nel pugilato, gancio portato da lunga distanza, ruotando il bacino ... Leggi Tutto

telefonata

Sinonimi e Contrari (2003)

telefonata s. f. [part. pass. di telefonare]. - 1. (telecom.) [comunicazione fatta per mezzo del telefono: fare, ricevere una t.] ≈ chiamata, colpo di telefono, (fam.) squillo. 2. (sport.) [nel calcio, [...] tiro molto preciso ma non forte e, quindi, di traiettoria prevedibile] ↔ bolide, bomba, bordata, cannonata, fucilata, siluro, staffilata, stangata, stoccata, sventola. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Alessandra Fëdorovna zarina di Russia
Figlia (n. Darmstadt 1872 - fucilata a Ekaterinenburg, notte 16-17 luglio 1918) del granduca d'Assia Luigi IV, sposò il 14 nov. 1894 il futuro zar Nicola II, convertendosi all'ortodossia e mutando il proprio nome di Alice in quello di Alessandra....
Ferida, Luisa
Nome d'arte dell'attrice italiana Luisa Manfrina Farnet (Castel S. Pietro 1914 - Milano 1945); esordì in arte nella compagnia di R. Ruggeri, passò poi con P. Borboni. Nel 1935 esordì nel cinema (Freccia d'oro), e il suo notevole temperamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali