fulvidofùlvido agg. [dal lat. tardo fulvĭdus, der. di fulvus «fulvo» per incrocio con fulgĭdus], poet. ant. – 1. Fulgido, splendente: vidi lume in forma di rivera Fulvido di fulgore (Dante); tra la [...] f. luce (Boccaccio). 2. Giallo, fulvo: i f. narcisi (Magalotti) ...
Leggi Tutto
fulgido e fulvido
Lucia Onder
Le due parole, diverse anche etimologicamente, nei due luoghi in cui appaiono sono continuamente scambiate nei codici e nelle edizioni. " Intensamente splendente ", in Pd XXVI 2, è la fulgida fiamma che emana...
rima
Ignazio Baldelli
1. Nel De vulg. Eloq., D. rimanda la trattazione sistematica sulla r. al quarto libro dell'opera, non più portata a termine. Tuttavia alcune cose afferma nella parte che tratta della stanza e ad altre implicitamente...