• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
4 risultati
Tutti i risultati

funèreo

Vocabolario on line

funereo funèreo agg. [dal lat. funereus, der. di funus -nĕris «funerale»]. – Di un defunto, dei defunti, destinato a defunti (è sinon. più letter. di funebre, e con usi più limitati): drappo f.; letto [...] Sparse per la f. campagna (Foscolo), per il cimitero. In senso fig., cupo, tetro: aspetto, ambiente f.; E col f. ceffo il core agghiaccia Al passegger (Leopardi). ◆ Avv. funereaménte, non com., in modo funereo, cupo: una sala arredata funereamente. ... Leggi Tutto

cèffo

Vocabolario on line

ceffo cèffo s. m. [prob. dal fr. ant. chief «testa»]. – 1. Muso del cane, o d’altro animale: Non altrimenti fan di state i cani Or col c. or col piè (Dante). 2. spreg. o scherz. Viso d’uomo; sempre spreg., [...] una faccia deforme o di persona trista: brutto c.; c. da galera; [il ladrone] con la rauca voce E col funereo c. il core agghiaccia Al passegger (Leopardi); estens., uomo di aspetto sinistro: vedendo quei brutti c. si spaventò. ◆ Pegg. ceffàccio ... Leggi Tutto

lùgubre

Vocabolario on line

lugubre lùgubre agg. [dal lat. lugŭbris, der. del tema di lugere «piangere, essere in lutto»]. – Che esprime o suscita nell’animo una profonda tristezza, che evoca immagini di dolore, di sventura, di [...] abito di lutto. In poesia, si ha talvolta la pron. lugùbre: E sempre par d’una medesma fede O ne’ felici tempi o ne’ lugùbri (Ariosto). ◆ Avv. lugubreménte, con tono funereo, luttuoso: i rintocchi delle campane si diffondevano lugubremente nell’aria. ... Leggi Tutto

nottolóne¹

Vocabolario on line

nottolone1 nottolóne1 s. m. [accr. di nottola]. – 1. a. Grosso pipistrello. b. fig., tosc. Persona di grossa corporatura e impacciata nei movimenti, o di aspetto funereo, o di scarso ingegno; anche con [...] esplicito riferimento al pipistrello: il mondo è fatto per goderci e soffrirci in compagnia, credetemelo, e non per i n. pari vostri attaccati al trave con la testa all’ingiù (A. Baldini). 2. Altro nome ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ROSSETTI, Christina Georgina
ROSSETTI, Christina Georgina Gian Napoleone Giordano Orsini Poetessa inglese, nata il 5 dicembre 1830 a Londra e morta ivi il 29 dicembre 1894. Era la figlia minore di Gabriele Rossetti, e sorella del poeta-pittore Dante Gabriele, col quale...
DELLA CASA, Giovanni
DELLA CASA, Giovanni Claudio Mutini Nacque il 28 giugno 1503 da Pandolfo e Lisabetta di Giovanfrancesco Tornabuoni, probabilmente in Mugello, dove la famiglia possedeva beni ("Monsignor Della Casa - asseriva G. M. Brocchi - dicono che nascesse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali