fungiformefungifórme agg. [comp. di fungo e -forme]. – A forma di fungo. In anatomia, papille f., le papille linguali a forma di fungo, formate dai calici gustativi e dotate, assieme alle papille circumvallate, [...] della specifica funzione del gusto ...
Leggi Tutto
fungo
s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] pilastro, di dimensioni trasversali minori, formati da roccia più facilmente erodibile di quella sovrastante; f. glaciale, formazione fungiforme di ghiaccio che emerge dalla superficie di un ghiacciaio, sormontata da una pietra che, in quel punto, ha ...
Leggi Tutto
ANCA (lat. ancha, coxa; fr. hanche; sp. cadera; ted. Hüfte; ingl. hip)
Dante BERTELLI
Ottorino Uffreduzzi
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della...
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi nomadi dell'eurasia
di Ciro Lo Muzio
Soprattutto...