• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
webtv
atlante
biografico
vocabolario
lingua italiana
sinonimi
il chiasmo
137 risultati
Tutti i risultati
Biologia [28]
Zoologia [15]
Botanica [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Matematica [5]
Diritto [5]
Fisica [5]
Medicina [5]
Geologia [4]

trivoltinismo

Vocabolario on line

trivoltinismo s. m. [der. di trivoltino]. – In biologia, la proprietà di alcune specie e razze animali, e in partic. dei bachi da seta, di avere tre generazioni all’anno (v. voltinismo). ... Leggi Tutto

trivoltino

Vocabolario on line

trivoltino agg. [der. di volta1, col pref. tri- (v. -voltino)]. – In biologia, riferito a specie e razze animali, e in partic. ai bachi da seta, che hanno tre generazioni all’anno. ... Leggi Tutto

zapaterizzazione

Neologismi (2008)

zapaterizzazione s. f. Omologazione al modello politico proposto da José Luis Rodríguez Zapatero. ◆ «Il sistema italiano, la nostra Chiesa di popolo è stata ed è un elemento decisivo di resistenza alla [...] convivenza pacifica che in questi anni abbiamo costruito. Certo, se invece per zapaterizzazione significa liberare completamente intere generazioni di gay e lesbiche dall’invisibilità e dai condizionamenti sociali, allora questo non solo è un rischio ... Leggi Tutto

continuità

Vocabolario on line

continuita continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di [...] , mentre quella germinale potrebbe considerarsi immortale in quanto trasferirebbe l’intero plasma germinale agli individui delle generazioni successive. b. In filosofia, principio (o legge) di c., secondo Leibniz, affermazione del fatto che, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

neolamarckismo

Vocabolario on line

neolamarckismo ‹-markì-› s. m. [comp. di neo- e lamarckismo]. – Dottrina dell’evoluzione elaborata agli inizî del secolo 20°, che, rifacendosi ai principî formulati dal naturalista J.-B. de Lamarck fin [...] dal 1809, sostenne, in opposizione al darwinismo, che i caratteri acquisiti da un organismo in risposta a fattori ambientali vengono assimilati dal genoma (anche quello della linea germinale) e, di conseguenza, trasmessi alle generazioni successive. ... Leggi Tutto

rudimentazióne

Vocabolario on line

rudimentazione rudimentazióne s. f. [der. di rudimento]. – In biologia, riduzione di un organo, attraverso varie generazioni successive: il disuso determina la r. degli organi; r. degli arti; r. delle [...] foglie ... Leggi Tutto

macrosfèrico

Vocabolario on line

macrosferico macrosfèrico agg. [comp. di macro- e sferico] (pl. m. -ci). – In biologia, gusci m., i gusci delle forme gamiche dei foraminiferi che presentano alternanza di generazioni, in cui la prima [...] camera è piuttosto grande; si contrappone a microsferico ... Leggi Tutto

bivoltinismo

Vocabolario on line

bivoltinismo s. m. [der. di bivoltino]. – In zoologia, proprietà di alcuni gruppi animali (detti bivoltini) di avere due generazioni all’anno; il termine è soprattutto usato in bachicoltura. ... Leggi Tutto

bivoltino

Vocabolario on line

bivoltino agg. [der. di volta1, col pref. bi-]. – In zoologia, detto di specie animali che hanno due generazioni all’anno. ... Leggi Tutto

-voltino

Vocabolario on line

-voltino [der. di volta1]. – In zoologia, secondo elemento di agg. composti (univoltino, trivoltino, plurivoltino) indicanti il numero di generazioni prodotte da una determinata specie in un anno o in [...] una stagione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Generazioni
Generazioni Alessandro Cavalli La nozione di senso comune Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto gli anni cruciali della formazione in un...
generazioni sovrapposte, modello a
generazioni sovrapposte, modello a Matteo Pignatti Modello di equilibrio economico generale proposto da P. Samuelson (➔; An exact consumption-loan model of interest with or without the social contrivance of money, «Journal of political economy»,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali