gèsso s. m. [lat. gypsum, dal gr. γύψος]. – 1. [...] oggi meno com., della carta patinata (v. patinato). 3. Opera d’arte modellata e riprodotta in gesso: museo dei g.; sala dei g., nelle Accademie di Belle Arti ; copiare dal g.; il g ... ...
Leggi Tutto
gessare v. tr. [der. di gesso] (io gèsso, ecc.). – 1. [...] atto a determinate colture. 3. Trattare il vino ancora torbido col gesso allo scopo di chiarificarlo (v. gessatura). ◆ Part. pass. gessato, anche come agg. e s. m. (v. la voce ... ...
Leggi Tutto
ingessare v. tr. [der. di gesso] (io ingèsso, ecc.). – Spalmare di uno strato di gesso, [...] . In ortopedia, i. un arto e sim., applicarvi un gesso, cioè un bendaggio o un apparecchio gessato. ◆ Part. pass. ingessato, anche come agg.: dipingere su una tavoletta ingessata ... ...
Leggi Tutto
gessato agg. e s. m. [part. pass. di gessare]. – 1. agg. Spalmato, impiastrato [...] grigio, marrone, blu, con sottili righe verticali bianche che sembrano tracciate con il gesso, usato soprattutto per confezionare abiti; l’agg. è anche riferito alla confezione ... ...
Leggi Tutto
gessóso agg. [der. di gesso]. – 1. Che contiene gesso. In partic.: a. [...] alabastro, ballatino) o di anidrite (volpinite o bardiglio di Bergamo ). 2. Simile al gesso, per aspetto o colore. Con uso fig., nel linguaggio della critica figurativa, colorito g ... ...
Leggi Tutto
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. [...] aereo; un m. del transatlantico Raffaello; un m. in bronzo di una fortezza; un m. in gesso dell’acropoli di Atene ; un m. di auto d’epoca. In partic., nella tecnica, prototipo (di ...
Leggi Tutto
scagliòla s. f. [der. di scaglia, con riferimento all’aspetto]. – 1. [...] protesi e in chirurgia per le ingessature. b. Tipo di stucco ottenuto mescolando questo gesso con sostanze leganti e coloranti, con il quale si imitavano un tempo diversi tipi di ...
Leggi Tutto
gessificare v. tr. [comp. di gesso e -ficare] (io gessìfico, [...] tu gessìfichi, ecc.), non com. – Trasformare in gesso; nell’intr. pron., gessificarsi, trasformarsi in gesso, subire la gessificazione. ... ...
Leggi Tutto
incorporare v. tr. [dal lat. tardo incorporare, der. di corpus -ŏris [...] diverse in modo che si fondano e formino un impasto omogeneo: i. gesso e colla (o la colla nel gesso, col gesso) per fare lo stucco; i. le dosi medicinali in un eccipiente; nel ...
Leggi Tutto
Minerale costituito da solfato di calcio (CaSO4) con durezza 2 nella scala di Mohs, densità relativa 2,3, cristallizzato nel sistema monoclino.
1. Caratteristiche
Ha lucentezza vitrea o madreperlacea, è limpido e incolore se puro; la geminazione...
Torrente delle Alpi occidentali. È formato da due rami sorgentiferi denominati Gesso della Valletta e Gesso d’Entracque, che hanno origine rispettivamente dal massiccio dell’Argentera e dal Monte Clapier. Dalla confluenza, poco a monte di...