Versi degli animali. Finestra di approfondimento Il nome di ciascun animale è seguito, in corsivo, dall’infinito dei verbi che indicano il verso e, quando c’è, tra parentesi e sempre in corsivo, [...] se insistente: miagolamento), ronfare (ronfo, ronron), ronfiare, soffiare (soffio), ustolare; ghepardo, leone, leopardo, pantera, puma e tigre: ruggire (ruggito), soffiare (soffio ...
Leggi Tutto
armonia. Finestra di approfondimento In senso musicale - Il sign. originario di a. è quello musicale di «azione o prodotto del comporre, accordare, combinare più suoni in modo piacevole all’orecchio»: [...] (è il sinon. più generico e anche uno dei più com.: la grazia dei movimenti del ghepardo), proporzione (adatto soprattutto quando si parla di valori e di misure: manca una giusta ...
Leggi Tutto
Mammifero Carnivoro Felide (Acinonyx jubatus; v. fig.). Per alcuni adattamenti alla corsa, come gli artigli non retrattili, costituisce una sottofamiglia a sé (Acinonychinae). Originariamente presente nelle regioni aride (savane, praterie, arbusteti...
storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
● La caccia si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi furono inventate ai fini della caccia,...