giacobinismo s. m. [dal fr. jacobinisme]. - 1. (stor.) [ideologia e movimento dei giacobini]. 2. (estens., polit.) [atteggiamento di chi sostiene idee estremiste e intransigenti] ≈ estremismo, massimalismo, radicalismo, rivoluzionarismo. ↔ moderatismo. ↑ conservatorismo. ...
Leggi Tutto
giacobino [dal fr. jacobin, der. del lat. tardo Iacobus "Giacomo"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (stor.) [appartenente all'associazione politica, sorta a Parigi nel 1789 e capitanata [...] , radicale, rivoluzionario, sanculotto. ↔ moderato. ↑ conservatore. ■ agg. 1. (stor.) [relativo ai giacobini]. 2. (estens., polit.) [che sostiene idee improntate a estremismo e ... ...
Leggi Tutto
Durante la Rivoluzione francese, gli appartenenti a un’associazione politica (club dei giacobini), così detta perché aveva sede nell’ex convento parigino dei domenicani (Jacobins) nella via Saint-Honoré. Sorto nel maggio 1789 come Club breton,...
GIACOBINI, Club dei. - La più importante tra le associazioni politiche francesi del periodo della Rivoluzione.
Ebbe modeste origini. Dal Club Breton (ché i più dei suoi componenti furono di Bretagna), nucleo di deputati che, dopo l'apertura...