sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. [...] Gozzano ). 2. fig. a. Di suoni e della voce, acuto e leggero: uno stridìo s.; una voce s. e delicata. contemporanei al filosofo e teologo scozzese Giovanni Duns Scoto († 1308), a ...
Leggi Tutto
minuto1 agg. e s. m. [lat. minūtus, propr. part. pass. di minuĕre «far più piccolo, [...] . Per estens., umile, modesto: Giovanni ... era di origine schiettamente minuta com., uno spirito inquieto e m. (Beccaria), acuto e sottile. 4. Sostantivato, con valore neutro: ...
Leggi Tutto
lància1 s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). – 1. [...] lunghezza con all’estremità superiore un ferro acuto, oppure una punta di osso, di altre specie di milizie: le l. spezzate di Giovanni dalle bande nere, del duca Valentino; fig., ...
Leggi Tutto
Acuto, Giovanni. - Nome italianizzato del condottiero inglese John Hawkwood (Hedingham Sibil, Essex, 1320 circa - Firenze 1394). Con la sua compagnia di ventura partecipò alla guerra dei Cento anni e, dopo la conclusione della pace di Brétigny (1360),...
GIOVANNI da Barbiano. - Nacque da un Raniero appartenente a quel ramo della famiglia dei conti di Cunio che si era trasferito a Barbiano, presso Cotignola (Ravenna), dopo la distruzione del castello avito a opera dei Faentini nel 1296. Non conosciamo...