giudìzio (ant. giudìcio, iudìcio) s. m. [dal lat. [...] preliminare; g. direttissimo o per direttissima, v. direttissima; nel linguaggio com , proprio in paese, in bocca al lupo, c’è giudizio? (Manzoni); uomo di g., senza g.; ragazzo di ... ...
Leggi Tutto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di [...] il rapporto tra l’enfiteuta e il fondo; giudiziodirettissimo, espressione più propria ma meno com. che giudizio per direttissima (v. direttissima, n. 3). e. In economia, bene d ...
Leggi Tutto
direttìssima s. f. [superl. femm. dell’agg. diretto]. – 1. Linea ferroviaria [...] Cima Grande di Lavaredo . 3. Nel linguaggio forense, giudizio per direttissima (propr., nel codice, giudiziodirettissimo), e analogam. giudicare per d., processo e processare per ... ...
Leggi Tutto
Procedimento speciale disciplinato dagli artt. 449-452 c.p.p. Viene instaurato sulla base di una scelta insindacabile del p.m. e si caratterizza per la mancanza dell’udienza preliminare.
Per i reati di competenza del tribunale collegiale o della corte...
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro Aprile del 1913 e disciplinato, tra i giudizi speciali, dal...