googlizzazione s. f. Il fenomeno rappresentato dal motore di ricerca [...] uno stile di vita. Soprattutto della vita degli altri. Cioè degli utenti che fanno di Google una parte sempre più grande del loro quotidiano utilizzo di pc e Internet. Ormai non c ...
Leggi Tutto
googlista s. m. e f. Chi adopera abitualmente il motore di ricerca Google per cercare informazioni nella rete. ◆ Erano pronti a esprimere il proprio dissenso lungo le strade della [...] canali con cui Google raccoglie quattrini (Google Chrome, Google Search, Gmail, YouTube ) e per consegnare ai dirigenti di Google una petizione firmata da 300 mila persone ... ...
Leggi Tutto
googlizzare v. tr. Cercare con Google, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi [...] , sta il candidato all’assunzione. ( Giancarlo Radice , Corriere della sera, 29 giugno 2007, p. 36). Derivato dal nome proprio ingl. Google con l’aggiunta del suffisso -izzare. ... ...
Leggi Tutto
googlare v. intr. e tr. Cercare con Google, fare una ricerca attraverso [...] dalla coniugazione del verbo, un po' goffa («Gloria mi ha detto d’avermi googlato. E se la googlassi anch’io?»). Qualcuno dirà: non bisogna stupirsi. Ogni nuovo strumento ha creato ... ...
Leggi Tutto
googlata s. f. Ricerca compiuta nella rete telematica servendosi [...] un dipendente, o una ragazza, prima di uscire con un potenziale fidanzato, danno loro una «googlata», come si dice in gergo, ossia digitano il suo nome sul motore di ricerca, per ... ...
Leggi Tutto
googlato p. pass. e agg. Cercato con Google nella rete telematica. [...] dei famosi, i campioni dello sport, gli attori pluripremiati, le veline e gli artisti più «googlati»: ci sono tutti nel libro di Laura Delli Colli e Mimmo Ugliano «L’indice dei ... ...
Leggi Tutto
googlonimo s. m. Omonimo che risulta da una ricerca con Google. ◆ [...] ai «googlonimi», così sono detti in lingua nostrana, non è aperta solo nella riserva Google: SameNameAsMe.com o l’italiano cognomix.it sono siti nati apposta. Scovati gli «uguali ... ...
Leggi Tutto
diritto all'oblio (Diritto all'Oblio) loc. s.le m. Diritto di un individuo a essere dimenticato e, in particolare, a non essere più menzionato in relazione a fatti che lo hanno riguardato in passato e [...] ha bocciato il ricorso di un ex terrorista italiano sulla rimozione da parte di Google dei contenuti che riguardano il suo passato. Oggetto di discussione, il diritto all’oblio ...
Leggi Tutto
machine learning loc. s.le m. inv. Branca dell'Intelligenza Artificiale che si occupa dello sviluppo di algoritmi e tecniche finalizzate all'apprendimento [...] dal gruppo di ricerca diretto da Marco Gori all'Università di Siena, e sponsorizzato da Google, risolve i cruciverba (in italiano e in inglese) cercando le informazioni sul web. Si ...
Leggi Tutto
eccezione culturale loc. s.le f. Deroga al principio del libero mercato, [...] , 15 luglio 2003, p. 1, Prima pagina) • mi pare che in realtà quella di Google Beta possa soprattutto venir vista come una grande operazione di trasparenza, in parte trasgressiva e ...
Leggi Tutto
Google® Motore di ricerca Internet gestito dalla Google Inc., società fondata nel sett. 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede a Mountain View, in California. Grazie a un particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine con più...
Google ; (it. ;). – Public company del comparto Internet fondata nel 1998 da Larry Page e Sergey Brin, con sede principale a Mountain View (California). La denominazione, che fa riferimento al principale prodotto dell’azienda – un motore di ricerca basato...