gualchieragualchièra s. f. [der. di gualcare]. – Nell’industria tessile e conciaria, sinon. di follone, soprattutto con riferimento ai folloni più antichi, in cui le mazze erano messe in movimento dalla [...] ruota d’un mulino ad acqua: Tra stridor di mulini e di gualchiere (Carducci) ...
Leggi Tutto
gualchieraio
gualchieràio (ant. gualcheràio) s. m. [der. di gualchiera]. – Operaio addetto al funzionamento delle gualchiere, oggi più comunem. detto follatore. Anticam., anche il proprietario d’una [...] gualchiera. ...
Leggi Tutto
follone
follóne s. m. [lat. fullo -ōnis; nel sign. 2, der. di follare1]. – 1. ant. Lavatore e smacchiatore o sodatore di panni (con questo sign., e riferito all’antichità, anche fullone); terre da follone, [...] . Macchina per la follatura dei tessuti di lana e per la concia delle pelli, costituita attualmente da un dispositivo a cilindri, i quali comprimono in tutti i sensi il tessuto o la pelle (e in passato da un dispositivo a martelli, detto gualchiera). ...
Leggi Tutto
CONCIA (da conciare, lat. *comptiare; fr. tannage; sp. curtido; ted. Gerbung; ingl, tanning)
Cesare SCHIAPARELLI
Roberto LEPETIT
*
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle...
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli ovini (v.) a formarne il vello. È usata...