guardaboschiguardabòschi s. m. e f. [comp. di guarda- e bosco]. – Addetto alla sorveglianza dei boschi e alla loro difesa dal furto e dal pascolo abusivo. ...
Leggi Tutto
guardia2
guàrdia2 s. m. [da guardia1, con mutamento di genere], invar., tosc. – Guardaboschi, guardia campestre. Più raro con il sign. generico di guardiano, o con quello di guardia appartenente a un [...] corpo armato ...
Leggi Tutto
Scrittore (Parigi 1772 - Véretz, Indre-et-Loire, 1825). Ufficiale napoleonico, partecipò alle campagne del Reno e d'Italia, studiando, nelle pause, la letteratura greca e il mondo classico (inizio della traduzione di Dafni e Cloe di Longo Sofista,...
ALONZI, Luigi, detto Chiavone
Renzo De Felice
Nato a Sora nel 1823, guardaboschi di mestiere, militò dapprima nell'esercito borbonico; fuggiti i Borboni dal Regno delle Due Sicilie, offri i suoi servigi al governo italiano per combattere...