guardaspalle
s. m. [comp. di guarda- e spalla], invar. – 1. (anche, raro, s. f.) Guardia del corpo: i g. di un ricco industriale; il ministro con i suoi guardaspalle. 2. region. Scialle: erano venute [...] con gli abiti di seta sgargianti ... e i “guardaspalle” di raso, a pizzo, con la frangia fino a terra (Pirandello). 3. Nome dato un tempo in marina ai cavetti d’acciaio che venivano talvolta tesati tra gli amantigli dei pennoni più alti per dare un ...
Leggi Tutto
operatore della sicurezza
loc. s.le m. Vigilante, guardaspalle, addetto alla ricognizione del territorio e alla protezione di persone, attività imprenditoriali e strutture operative. ◆ Guai a chiamarli [...] mercenari. «Noi siamo operatori della sicurezza», ha detto Salvatore Stefio, uno dei quattro rapiti a Baghdad, a Lorenzo Cremonesi del «Corriere della sera» nell’intervista pubblicata domenica. (Tirreno, ...
Leggi Tutto
NOTARBARTOLO di San Giovanni, Emanuele
Salvatore Lupo
NOTARBARTOLO di San Giovanni, Emanuele. – Nacque a Palermo il 23 febbraio 1834. Il padre Leopoldo, marchese di San Giovanni, aveva sposato Maria Teresa, figlia di suo fratello Filippo...
CORAZZA (dal fr. cuir "cuoio"; fr. cuirasse; sp. coraza; ted. Panzer, Kürass; ingl. cuirass)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Mariano BORGATTI
*
Vestimento di cuoio (donde il nome) o di acciaio, che ricopre il busto e i fianchi della...