harddisk ‹hàad disk› locuz. ingl. [comp. di hard «duro, rigido», e disk [...] «disco»] (pl. hard disks ‹... disks›), usata in ital. come s. m. – Nei calcolatori elettronici, disco di memoria realizzato su supporto magnetico rigido (di qui l’ital. disco ... ...
Leggi Tutto
disco s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικε [...] personali si usano un disco magnetico principale come memoria fissa (d. rigido, ingl. harddisk) con una capacità da qualche Gbyte a qualche Tbyte, e dischi asportabili più piccoli ...
Leggi Tutto
effetto moviola loc. s.le m. Procedere rallentato, con la possibilità [...] , 24 ottobre 1998, p. 5, Interno) • il buffering crea automaticamente una registrazione sull’harddisk del computer che consente di ripartire da dove siamo rimasti. Una differita ...
Leggi Tutto
magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: [...] nella versione cosiddetta rigida (ingl. harddisk, v.) come memoria fissa sia nella versione cosiddetta flessibile (ingl. floppy disk, v.) come memoria asportabile. Lenti m ...
Leggi Tutto
rìgido agg. [dal lat. rigĭdus, der. di rigēre «essere rigido»]. – 1. [...] o torsione, subisce deformazioni trascurabili. In informatica, disco r. o, con termine ingl., harddisk (v.), disco magnetico ad alta capacità di memoria (da qualche decina a varie ...
Leggi Tutto
videocàmera s. f. [comp. di video- e camera, nel sign. 4]. – Apparecchio portatile che [...] registrare su videonastri (contenuti in videocassette generalmente di dimensioni ridotte), DVD, harddisk e altri supporti, segnali corrispondenti a immagini e suoni; comprende un ...
Leggi Tutto
cloud computing loc. s.le m. inv. In informatica, la tecnologia che, sotto forma di servizio offerto dal provider al cliente, permette di memorizzare e di elaborare i dati e i programmi di [...] risiedono nei server di colossi informatici come Google o Yahoo piuttosto che negli harddisk dei singoli pc (utili ormai solo come accesso alla rete), con evidenti rischi ...
Leggi Tutto
cloud s. m. inv. In informatica, cloud computing; in particolare, l'insieme delle risorse hardware o software presente in server remoti e distribuito in rete, contenente i dati e i programmi di un utente; [...] di parecchi Gigabyte dove archiviare i propri file. Senza necessità di usare chiavette e harddisk portatili. (Umberto Torelli, Corriere della sera, 7 novembre 2011, p. 35) • La ...
Leggi Tutto
ultrabook s. m. inv. Categoria di laptop estremamente sottili e leggeri; il singolo laptop appartenente a tale categoria. ◆ Sono arrivati giusto in tempo per il Natale, grazie a un progetto Intel, gli [...] pollici e mezzo, 8 giga e mezzo di ram, molte porte per la connettività, e harddisk ssd da 256 giga. (Ernesto Assante, Repubblica.it, 4 settembre 2012, Tecnologia). Derivato dal s ...
Leggi Tutto
Nei calcolatori elettronici, disco di memoria magnetica (➔ disco) realizzato con materiale rigido (di qui l’it. disco rigido) e non asportabile (di qui l’altra denominazione it. disco fisso).