head up display ‹hèd ḁp displèi› locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] [...] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema ottico-elettronico di visualizzazione dei dati, impiegato su ... ...
Leggi Tutto
headquarter (head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, [...] più banale e insieme, e proprio per questo, molto più complessa. Wimbledon, o un «head quarter», sono fantastici, ma stanno ai problemi imposti dalla modernità come Londra sta al ... ...
Leggi Tutto
skinhead ‹skìnhed› s. ingl. [comp. di skin «pelle» e head «testa», propr. «testa rasata fino alla pelle»] (pl. skinheads ‹skìnhed∫›), usato in ital. al masch. – Seguace di un movimento giovanile sorto in Inghilterra agli inizî degli anni ’70 del Novecento e diffusosi poi in Europa dalla fine di quel ...
Leggi Tutto
naziskìn s. m. e f. [dall’ingl. naziskin, comp. di nazi- e skin( [...] CLASS='testo_corsivo'>head): v. questa voce]. – Termine del linguaggio giornalistico usato per designare giovani, generalmente del sottoproletariato urbano, appartenenti a gruppi ...
Leggi Tutto
headline ‹hèdlain› s. ingl. (propr. «linea [line] di testa [head]»); pl. headlines ‹hèdlain∫›), usato in ital. al masch. – 1. Titolo o sottotitolo di un articolo di giornale, stampato in grandi caratteri. 2. Titolo o intestazione di un annuncio o di un manifesto pubblicitario, in relazione più o ...
Leggi Tutto
headhunter ‹hedhḁ′ntë› s. ingl. [comp. di head «testa» e hunter «cacciatore»; propr. «cacciatore di teste»] (pl. haedhunters ‹hedhḁ′ntë∫›), usato in ital. al masch. e al femm. – Nel linguaggio aziendale, specialista nella ricerca di personale qualificato, spec. per posizioni dirigenziali; detto ...
Leggi Tutto
tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. [...] , persona focosa, stravagante, capricciosa; t. calda (forse calco dell’ingl. hot head), persona di carattere impulsivo, irrequieta, facile a infiammarsi, o portata al fanatismo ...
Leggi Tutto
iperalgèṡico agg. [der. di iperalgesia] (pl. m. -ci). [...] – In medicina, relativo a iperalgesia; in partic., zone i. (o di Head), zone cutanee circoscritte, corrispondenti alla innervazione delle radici spinali, che, per meccanismo ...
Leggi Tutto
Head, Edith (nata Edith Claire Posener)
Costumista cinematografica statunitense, nata a San Bernardino (California) il 28 ottobre 1898 e morta a Hollywood il 24 ottobre 1981. Con otto Oscar e oltre trenta nominations conquistati in più di mezzo...
HEAD, Sir Henry. - Neurologo inglese, nato a Londra il 4 agosto 1861. È noto per aver messo in evidenza le cosiddette zone di Head (Brain XVI, 1893). Sono queste delle aree cutanee circoscritte d'iperalgesia, che non corrispondono alla distribuzione...