iconolatra
s. m. e f. [dal gr. biz. εἰκονολάτρης, comp. di εἰκών -όνος «immagine» e -λάτρης «-latra»] (pl. m. -i). – Chi venera le immagini sacre con culto quasi idolatrico; è nome attribuito polemicamente [...] dagli iconoclasti ai cattolici, e adoperato anche in senso estens.: concezioni religiose, atteggiamenti da iconolatri; come agg.: culto iconolatra. ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro dell'annuncio, dell'elaborazione teologica,...