x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che [...] rappresentava nella pronuncia antica il suono kħ, ma negli alfabeti della Magna Grecia era usata col valore proprio dell’altra lettera Ξ (csi), indicando il suono ks, e con quest’ufficio l’accolsero nel ...
Leggi Tutto
X
〈ics〉. – Denominazione della radiazione elettromagnetica (detta radiazione X, o più comunem. raggi X) provocata dall’interazione con la materia di elettroni veloci (come quelli accelerati in un tubo [...] catodico), scoperta nel 1895 dal fisico ted. W. C. Röntgen (donde l’ulteriore nome di raggi röntgen) e così qualificata, con il simbolo matematico dell’incognita, essendo allora considerato incerto il ...
Leggi Tutto
trex
trèx s. m. [forse incrocio di tre e ics]. – Altra denominazione del gioco da tavolino più noto come tria o filetto (v. filetto, n. 6). ...
Leggi Tutto
BANCA
Giorgio Sangiorgio
Giovanna Morelli
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico...