idealizzare /ideali'dz:are/ v. tr. [der. di ideale]. - [attribuire alle cose reali un carattere ideale di perfezione: i. la donna, la politica] ≈ ‖ mitizzare, nobilitare. ↔ demitizzare, smitizzare. ...
Leggi Tutto
idealizzazione /idealidz:a'tsjone/ s. f. [der. di idealizzare]. - [l'idealizzare e il risultato che ne deriva] ≈ ‖ mitizzazione, nobilitazione. ↔ demitizzazione, smitizzazione. ...
Leggi Tutto
piedistallo (o piedestallo) s. m. [comp. di piede e stallo, quindi propr. "piede che serve d'appoggio"]. - (archit., artist.) [elemento architettonico o decorativo su cui poggia una colonna, una statua [...] p. di un busto] ≈ basamento, base. ‖ sostegno, zoccolo. ● Espressioni: fig., mettere sul piedistallo [lodare o considerare oltre il dovuto] ≈ esaltare, glorificare, idealizzare, mitizzare. ↔ demolire, denigrare, demitizzare, distruggere, smitizzare. ...
Leggi Tutto
smaterializzare /zmaterjali'dz:are/ [der. di materia, col pref. s- (nel sign. 1)]. - ■ v. tr. [privare della realtà materiale] ≈ idealizzare, spiritualizzare. ↔ materializzare. ‖ concretare, concretizzare. [...] ■ smaterializzarsi v. intr. pron. [perdere la materialità] ≈ idealizzarsi, spiritualizzarsi. ↔ materializzarsi. ...
Leggi Tutto
smitizzare /zmiti'dz:are/ v. tr. [der. di mitizzare, col pref. s- (nel sign. 1)]. - [liberare da ogni deformazione leggendaria e carattere mitico: s. un personaggio, l'epopea garibaldina] ≈ demistificare, [...] demitizzare, desacralizzare, dissacrare, ridimensionare, sfatare, sminuire. ↔ esaltare, idealizzare, mitizzare. ...
Leggi Tutto
mitizzare /miti'dz:are/ v. tr. [der. di mito]. - 1. [elevare a valore di mito: m. un avvenimento storico] ≈ (non com.) miticizzare. 2. (estens.) [esagerare l'importanza di azioni, eventi, personaggi] ≈ [...] esaltare, idealizzare. ↔ (non com.) demitizzare, smitizzare. ...
Leggi Tutto
idealismo s. m. [der. di ideale]. - 1. (filos.) [corrente che pone alla base della realtà l'idea] ≈ ‖ spiritualismo. ↔ materialismo, positivismo, realismo. 2. (estens.) [tendenza a idealizzare la realtà [...] o a vederla secondo i propri ideali: nel suo i. vede tutti buoni] ≈ ‖ astrattezza, candore, ingenuità, purezza. ↔ concretezza, realismo ...
Leggi Tutto
spiritualizzare /spiritwali'dz:are/ [der. di spirituale]. - ■ v. tr. [con riferimento a un sentimento, a una passione e sim. e, anche, a una persona, rendere spirituale, staccare da ogni legame con ciò [...] che è materiale: s. l'amore; s. la donna amata] ≈ ‖ idealizzare. ↔ materializzare. ■ spiritualizzarsi v. intr. pron. [di sentimento, passione e sim., assumere un valore e un contenuto preminentemente spirituali] ↔ materializzarsi. ...
Leggi Tutto
MICHELANGELO Buonarroti
Pietro Toesca
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese la cui podesteria, insieme con quella del vicino castello di Chiusi in Casentino, era allora tenuta per Firenze dal fiorentino Lodovico di Leonardo di Buonarroto Simoni,...
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio e successore di David sul trono di Israele,...