• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
biografico
webtv
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati
Diritto [3]

identikìt

Vocabolario on line

identikit identikìt (o idèntikit) s. m. [dall’ingl. identi-kit 〈aidènti kit〉, comp. di identi(fication) «identificazione» e kit «cassetta, attrezzatura»]. – 1. Sistema d’identificazione personale usato [...] dalla polizia, consistente nel ricostruire la fisionomia di un ricercato attraverso la sovrapposizione di diapositive in fogli plastificati contenenti ciascuna particolari somatici diversi per forma e ... Leggi Tutto

e-consumer

Neologismi (2008)

e-consumer s. m. inv. Chi acquista beni di consumo tramite la rete telematica. ◆ Una strategia di attenzione verso l’e-consumer non è solo un doveroso investimento per il futuro: […] L’e-consumer è infatti [...] diverrà egemone a scadenze ormai ravvicinate. Osservando i suoi comportamenti e atteggiamenti possiamo imparare un’importante lezione sull’identikit del consumatore degli anni a venire. (Sole 24 Ore, 23 febbraio 2000, p. 10, Italia-Economia) • Molto ... Leggi Tutto

fonokìt

Vocabolario on line

fonokit fonokìt (o fònokit) s. m. [comp. di fono- e -kit di identikit]. – Sistema di identificazione della voce di una persona accusata di un reato o citata come testimone in un processo, consistente [...] nel mettere a confronto, per mezzo di apposite apparecchiature elettroniche, la viva voce della persona stessa con quella, non identificata, che risulta da una registrazione ... Leggi Tutto

divisionalizzazione

Neologismi (2008)

divisionalizzazione s. f. Ripartizione di una azienda in più divisioni operative. ◆ Il processo di divisionalizzazione delle Fs ad esempio, argomentano i sindacati di base, non solo provocherà «difficoltà [...] a dover gestire un budget di 100 miliardi». (Foglio, 17 aprile 2001, p. 3) • La realtà è che l’identikit stesso di Abn la rende estremamente appetibile. […] La sua divisionalizzazione, oltretutto, è potenzialmente un ottimo trampolino di lancio per ... Leggi Tutto

gastrocolto

Neologismi (2008)

gastrocolto (gastro-colto), s. m. e agg. Chi o che ama coltivare, approfondire e divulgare la cultura gastronomica. ◆ Il primo identikit riguarda il consumatore cosiddetto «cru», appartenente d’obbligo [...] alla categoria dei gastrocolti [...] ha sposato da tempo la causa del biologico, guarda con etica sollecitudine ai prodotti del commercio equosolidale. (Licia Granello, Repubblica, 25 febbraio 2002, p. ... Leggi Tutto

acquirente-tipo

Neologismi (2008)

acquirente-tipo (acquirente tipo), loc. s.le m. Chi presenta le caratteristiche che abitualmente si possono riscontrare negli acquirenti di un prodotto o di una fascia di prodotti. ◆ «Si nota una notevole [...] di un porticciolo». (Sole 24 Ore, 10 aprile 2000, p. 13, Dossier - Casa) • [tit.] Dvd in centro, cassette in periferia / L’identikit dell’acquirente-tipo di home video: 30-50 anni e fan dei thriller (Tempo, 4 luglio 2002, p. 29, Cronaca di Roma) • L ... Leggi Tutto

tottiano

Neologismi (2008)

tottiano agg. Del calciatore Francesco Totti, capitano della Roma. ◆ Subito è scattato l’identikit dei 6 acquisti chiesti dal capitano […] e tutti si sono misurati nell’esegesi del verbo tottiano. (Enrico [...] Currò, Repubblica, 11 giugno 2004, p. 61, Sport) • Non dimentichiamo che Roma-Juve, con i suoi errori arbitrali veri o presunti, è la sfida che ha generato le inquietanti esternazioni di Francesco Totti ... Leggi Tutto

photo-fit

Vocabolario on line

photo-fit 〈fóutou fit〉 locuz. ingl. [comp. di photo «fotografia» e (to) fit «allestire, adattare»], usata in ital. come s. m. – Sistema di identificazione personale adottato dalle forze di polizia, analogo [...] all’identikit, dal quale si differenzia solo per il fatto che, in base alle indicazioni fornite da testimoni oculari o dalla vittima stessa, si ricostruisce la fisionomia del ricercato mediante la sovrapposizione di svariate fotografie, anziché di ... Leggi Tutto

Azzardopoli

Neologismi (2012)

Azzardopoli s. f. Il circuito legale e illegale del gioco d’azzardo. ◆Giovanissimo e studente. È questo il nuovo identikit del giocatore d'azzardo, come emerge dall’ultimo rapporto “Azzardopoli”, presentato [...] da “Libera”, la nota associazione contro le mafie presieduta da don Luigi Ciotti. (Mara Chiarelli, Repubblica, 11 gennaio 2012, Bari, p. 3) • [tit.] Quella campagna di Azzardopoli / che avvicina i giovani ... Leggi Tutto

chief digital officer

Neologismi (2012)

chief digital officer loc. s.le. m. e f. inv. Nell'ambito di istituzioni pubbliche e aziende private, responsabile della digitalizzazione e dell’informatizzazione, che ha, più in generale, il compito [...] ha un chiaro obiettivo: condurre la Grande Mela verso la piena digitalizzazione al servizio dei cittadini […] L'identikit del cdo prevede formazione accademica in economia, esperienza di marketing, competenze di ecommerce, online marketing, web ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Identikit del rifugiato
Christopher Hein Identikit del rifugiato Quali sono, chi sono, dove vanno i migranti che bussano alle porte dell’Europa? L’attuale migrazione di massa ha posto la UE di fronte alla necessità di adottare misure concrete per la tutela dei rifugiati,...
La materia si trasforma
La materia si trasforma Giovanni Di Gregorio Liquidi, solidi e gas in trasformazione Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi ritornano come prima. In natura le cose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali