identitaidentità s. f. [dal lat. tardo identĭtas -atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης]. – 1. L’essere identico, perfetta uguaglianza: i. di due firme, di due concetti; i. piena, vera, [...] (fa cioè corrispondere a ogni elemento dell’insieme l’elemento stesso). c. In cristallografia, periodo di i., distanza tra due nodi identici di un filare di un reticolo cristallino. 2. L’essere tutt’uno, di persona o cosa che in un primo tempo sia ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] quanti ancora sono alle prese con problemi burocratici e pregiudizi per quanto concerne la propria sessualità e la propria identità sessuale. (OcchiodiSalerno.it, 8 marzo 2019, Cronaca) • La campagna “Sii ciò che sei” va a completare ed integrare una ...
Leggi Tutto
carta d'identita elettronica
carta d'identità elettronica loc. s.le f. Documento di identificazione personale dotato di memoria elettronica dei dati dell’intestatario. ◆ Per promuovere l’uso dei mezzi [...] diversi soggetti». (Antonello Cherchi, Sole 24 Ore, 8 ottobre 2007, p. 9, Politica e società).
Composto dall’espressione carta d’identità e dall’agg. elettronico.
Già attestato nel Corriere della sera del 7 novembre 1997, p. 48 (Gian Guido Vecchi).
V ...
Leggi Tutto
carriera alias (Carriera Alias) loc. s.le f. Procedura amministrativa che, sulla base di un accordo di riservatezza tra scuola o ateneo, studente e famiglia (nel caso in cui lo studente sia un minore), [...] dell’istituto, e anche molti insegnanti, Geremia potrà essere riconosciuto per quello che è: un ragazzo. Anche se sulla carta d’identità c’è scritto ancora il suo nome di battesimo, Giulia (nome di fantasia). Non tutti, però, hanno avuto la sua ...
Leggi Tutto
Cie
s. f. inv. Acronimo di Carta d’identità elettronica. ◆ Fra esperimenti e progetti, il ministero dell’Interno mette a punto le strategie dei documenti del futuro. Arriva alla seconda fase di sperimentazione [...] elettronica), il cui costo complessivo è di 170 mila euro. (Stampa, 20 gennaio 2004, Aosta, p. 37) • Carta d’identità elettronica (Cie) in forte ritardo, mentre va meglio per la sua «sorella», la carta nazionale dei servizi (Cns). (An. Mari., Sole ...
Leggi Tutto
identificazione
identificazióne s. f. [der. di identificare]. – 1. L’atto, l’operazione dell’identificare, nei varî sign. del verbo. In partic., l’attività diretta a stabilire l’identità di una persona, [...] di sé e altro; i. secondaria, processo di relazione e modellamento con un oggetto esterno di cui si riconosce l’identità distinta da sé; i. proiettiva, processo per cui il soggetto immagina di introdurre la propria persona in un oggetto esterno ...
Leggi Tutto
Spid
Sigla di Sistema pubblico (per la gestione) dell'identità digitale, piattaforma tramite cui le pubbliche amministrazioni consentono ai cittadini e alle imprese l'accesso in rete ai propri servizi [...] iscrizioni scolastiche alle prenotazioni sanitarie. Il nome ufficiale è Spid, acronimo che sta per «Sistema pubblico d'identità digitale». Secondo il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, servirà a ridurre le code negli uffici. (R ...
Leggi Tutto
pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su [...] l'Australian Human Rights, dagli intersex ai genderfluid ai pansessuali), la danza scende in campo per indagare la pluri-identità del corpo. (Valeria Crippa, Corriere della sera, 4 febbraio 2013, p. 25, Spettacoli) • Pansessuale: Miley Cyrus in due ...
Leggi Tutto
certificato digitale
loc. s.le m. Protocollo informatico che permette il riconoscimento dell’identità di un utente della rete telematica. ◆ Postecom, la società controllata al 100% da Poste italiane, [...] • La carta è personale, dotata di codici per il certificato digitale di autenticazione: sarà un vero documento di identità digitale, utile all’accesso ai servizi web della pubblica amministrazione. (Maria Teresa Martinengo, Stampa, 19 gennaio 2008, p ...
Leggi Tutto
gender swap
loc. s.le m. inv. Cambio di genere, di identità. ◆ arriva anche in Italia un programma tv che consente di cambiare identità. Si chiama non casualmente «Frankenstein», inizia oggi in seconda [...] : grazie a un meticoloso lavoro di trucco, realizzato con favolose tecniche di make up, i protagonisti riescono a cambiare completamente identità e a vivere per un giorno in un corpo diverso, naturalmente filmati passo a passo dalle telecamere. (P. G ...
Leggi Tutto
identità Termine filosofico indicante in generale l’eguaglianza di un oggetto rispetto a sé stesso.
Filosofia
Principio di i. Viene così chiamato il principio che, insieme a quelli di non-contraddizione e terzo escluso, costituisce la base...
IDENTITÀ (dal lat. identitas, corrispondente al gr. ταὐτότης)
Guido Calogero
Termine filosofico indicante in generale l'eguaglianza di un oggetto rispetto a sé stesso. Ma, nel particolare, esso è stato definito in così diversi modi, che assai...