immagineimmàgine (letter. imàgine) s. f. [dal lat. imago -gĭnis]. – 1. a. Forma esteriore degli oggetti corporei, in quanto viene percepita attraverso il senso della vista, o si riflette – come realmente [...] , in geometria descrittiva. In partic., nella teoria degli insiemi, data una corrispondenza tra un insieme A e un insieme B, si dice immagine di un elemento di A in B l’insieme degli elementi di B corrispondenti a quell’elemento di A. 7. Metodo delle ...
Leggi Tutto
immagine
1. MAPPA L’IMMAGINE è la forma esteriore di un oggetto, che viene percepita attraverso il senso della vista o si riflette, così com’è o con qualche alterazione, in uno specchio o nell’acqua, [...] gusti e desideri della gente (l’i. dell’azienda, del partito; l’i. dell’Istituto all’estero). 5. Si chiama immagine anche una rappresentazione creata dalla memoria o dalla fantasia (serbare viva nel cuore l’i. della persona amata; conservare un’i ...
Leggi Tutto
immagine-simbolo
(immagine simbolo), loc. s.le f. Immagine che riassume e rappresenta una circostanza, un’organizzazione, un evento. ◆ E, così, persone recluse per aver violato la legge – anzi, immagini-simbolo [...] 2002, p. VI, Sport) • Una lama di luce che filtra bianca e radente da un sipario nero appena dischiuso. È l’immagine simbolo della nuova stagione d’opera del teatro Regio, presentata ieri in un foyer del Toro gremito di melomani. (Giovanna Favro ...
Leggi Tutto
donna-immagine
(donna immagine), loc. s.le f. Donna che personifica un tipo ideale; donna che costruisce l’immagine di personaggi noti. ◆ Se fin qui abbiamo parlato del tema della collezione (la cui [...] di Pucci, è una quieta signora radiosa, e peccato manchi, a far da contrasto, l’esorbitante marito Gérard Depardieu. Donna immagine di Chanel negli anni Novanta, Carole non è qui come testimonial del marchio fiorentino, ma «perché Julio (Espada, lo ...
Leggi Tutto
icona
1. MAPPA L’ICONA è un’immagine che ha un forte valore simbolico: originariamente si trattava di un’immagine sacra (che rappresentava Gesù Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su una tavoletta [...] si intende un personaggio che ha acquisito una tale popolarità e un valore simbolico così forte da essere paragonato a un’immagine sacra (Marylin Monroe è l’i. della femminilità). 4. MAPPA Nella lingua comune, il significato più diffuso di icona è ...
Leggi Tutto
fotografia
1. MAPPA La FOTOGRAFIA è il procedimento che permette di ottenere, per mezzo di un apparecchio chiamato macchina fotografica o di altri apparecchi che hanno la stessa funzione, l’immagine [...] , situazioni e così via (f. in bianco e nero, a colori; f. digitale). 2. MAPPA Si chiama fotografia anche l’immagine ottenuta con questo procedimento (f. in formato tessera; pubblicare sul giornale la f. di un personaggio; album di fotografie). 3 ...
Leggi Tutto
oculare2
oculare2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – In uno strumento ottico destinato all’osservazione visuale, lente (o. semplice) o sistema di lenti (o. composto) cui si accosta l’occhio [...] armatura disposta trasversalmente rispetto all’asse ottico dello strumento, in modo da consentire l’esplorazione dell’intera immagine (fortemente ingrandita) fornita dall’obiettivo; o. prismatico, quello accoppiato a un prisma avente la funzione di ...
Leggi Tutto
prospettiva
1. MAPPA La PROSPETTIVA è una parte della geometria che si occupa di elaborare le regole grafiche per costruire, di un qualunque oggetto, un’immagine a due dimensioni analoga a quella data [...] dalla visione diretta dell’oggetto; così sono chiamate anche la tecnica di realizzazione di questa immagine e l’immagine stessa. 2. In àmbito artistico, il termine indica una pittura, soprattutto murale, che raffigura strutture architettoniche o ...
Leggi Tutto
televisione
1. La TELEVISIONE è il sistema che consente di trasmettere a distanza immagini fisse o in movimento, accompagnate da suoni; questa trasmissione avviene per mezzo di un’apparecchiatura di [...] in un segnale elettrico, e di un’apparecchiatura ricevente (televisore) che riceve il segnale e lo ritrasforma in un’immagine (t. in bianco e nero, a colori). A questo tipo originario di televisione, detta radiotelevisione perché realizzata mediante ...
Leggi Tutto
armocromista s. f. e m. Chi conosce e utilizza l’armocromia; in partic., consulente d’immagine che è esperta o esperto in armocromia. ◆ Armocromista, consulente d’immagine: Rossella Migliaccio fa parte [...] o freddi o neutri), sia di saturazione (riflessi più intensi e vibranti o invece più morbidi e soft). (Valeria Viero, L'immagine parla di te, Wide Edizioni, ebook, 2020) • "Le donne oggi iniziano ad essere più consapevoli dell'uso del colore nel make ...
Leggi Tutto
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia.
Diritto
Diritto all’immagine
Diritto della personalità...
IMMAGINE
Aroldo De Tivoli
. Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...