incàico agg. (pl. m. -ci). – Degli Inca (o Incas), popolazione della regione di [...] alle popolazioni limitrofe, giungendo a costituire nella regione delle Ande centrali un vasto impero, caratterizzato da un alto livello di organizzazione civile e religiosa: l ... ...
Leggi Tutto
endogamìa s. f. [comp. di endo- e -gamia]. – 1. [...] ), oppure eccezionalmente la famiglia (nelle stirpi regali dell’Egitto faraonico e dell’imperoincaico). 2. In genetica e in zootecnia, riproduzione sessuale tra individui dello ...
Leggi Tutto
inca agg., invar. – Propr., nome proprio della popolazione peruviana degli Inca o Incas, usato talora come agg., invece di incaico [...] (v.): la civiltà inca, l’impero inca. ... ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
1. Caratteristiche fisiche
Il territorio del Peru è allungato in senso...
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
1. Caratteristiche fisiche
Il territorio della Bolivia è formato da una regione elevata a O e una bassa a E....