senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] sensi di
a senso
a senso unico
avere senso
buon senso
doppio senso
fare senso
i cinque sensiin che senso?
insensolatoinsenso stretto
organo di senso
perdere i sensi
privo di sensi
riacquistare i sensisenso comune
senso dell’orientamento
senso ...
Leggi Tutto
lato1
lato1 agg. [dal lat. latus -a -um], letter. – 1. Largo, spazioso: Ali hanno late, e colli e visi umani (Dante); per le l. campagne (Sannazzaro); la bruna capelliera Il l. collo e l’ampie spalle [...] locuz. insenso l., insenso largo, cioè non ristretto, non rigorosamente proprio o letterale: intendere, interpretare (una parola, una legge, una sentenza e sim.) insensolato. ◆ Avv. lataménte, in modo o insensolato, estesamente, ampiamente ...
Leggi Tutto
lato sensu
locuz. lat. – Espressione (anche sensu lato) che significa «insenso largo», cioè «nel significato più ampio, più comprensivo». Si contrappone a stricto sensu. ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, [...] termine anglosassone ecofiction, un ombrello sotto il quale trovano riparo opere narrative imperniate su questioni insensolato ecologiche, che vanno conoscendo nelle letterature occidentali un’impetuosa crescita d’interesse. Naturalmente la messa ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] due grandezze omogenee non commensurabili tra loro (per es., il lato di un quadrato e la sua diagonale), tali cioè che la che, in sogno, suggeriscono i numeri da giocare al lotto (insenso fig., di chi parla come gli indovini in maniera sibillina ...
Leggi Tutto
filo
1. Il FILO è un corpo lungo, sottile, di forma cilindrica e di materiale vario, che ha molte denominazioni a seconda sia del materiale di cui è costituito, sia della funzione che ha (fil di ferro; [...] baco da seta; aveva qualche f. grigio tra i capelli); 6. insenso figurato, questo filo indica continuità (il f. della vita) e tela ordita Dio manda il filo
il filo si rompe dal lato più debole
tre fili fanno uno spago
Citazione
Quell’altra ...
Leggi Tutto
gola
1. MAPPA La GOLA è la parte anteriore del collo, che corrisponde internamente alla parte più profonda della bocca, al tratto superiore del tubo costituito dalla laringe e dalla trachea, che da [...] un lato porta l’aria a bronchi e polmoni, e dall’altro dà accesso all’esofago per permettere il passaggio del cibo nello stomaco (coprirsi la g. con la sciarpa; avere mal di g.; il boccone mi è rimasto in g.). 2. Insenso figurato, la gola, in quanto ...
Leggi Tutto
scena
1. MAPPA La SCENA è la parte del teatro dove gli attori recitano, di solito costituita da una piattaforma elevata rispetto alla platea e chiusa nelle zone posteriore e laterali dalle strutture [...] (l’attore ha recitato la sua battuta rimanendo su un lato della s.; in fondo alla s. c’era un fondale che rappresentava il primo Novecento; la s. era un tipico campiello di Venezia). Insenso più ampio, la parola indica anche 3. MAPPA l’insieme ...
Leggi Tutto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente [...] Almeno parzialmente, nel senso che non avremo ancora auto con le ruote che a un certo punto si librano in aria, ma ibridi del 2026 — per inaugurare questi nuovi spostamenti. Dall’altro lato l’intenzione è costruire negli scali che oggi gestiscono i ...
Leggi Tutto
altezza
1. MAPPA L’ALTEZZA è una delle tre dimensioni di un corpo, di solito quella verticale; le altre due sono la lunghezza (o larghezza) e la profondità (o spessore). In termini più precisi, l’altezza [...] di un triangolo è la distanza di ciascun vertice dal lato opposto); in un pezzo di stoffa, è la distanza tra i due vengono le vertigini). 4. Insenso figurato, significa nobiltà, eccellenza (a. d’animo, d’ingegno), in passato era un titolo rivolto ...
Leggi Tutto
lato (sost.)
Fernando Salsano
" Fianco " o " parte della persona ": in senso propriamente fisico, in If VI 20 de l'un de' lati fanno a l'altro schermo, Pg XIII 14, e Cv III X 4 così per ogni lato mi passava lo raggio loro; in senso locativo,...
in
Aldo Duro
Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale (anco, entro, io, se, sì, ecc.) - sia...