lato1 agg. [dal lat. latus -a -um], letter. [...] proprio o letterale: intendere, interpretare (una parola, una legge, una sentenza e sim.) insensolato. ◆ Avv. lataménte, in modo o insensolato, estesamente, ampiamente. ...
Leggi Tutto
lato sensu locuz. lat. – Espressione (anche sensu lato) che significa «insenso largo», cioè «nel significato più ampio, più comprensivo». Si contrappone a stricto sensu. ...
Leggi Tutto
equivicino agg. Che si preoccupa di recepire e comporre con equanimità [...] della maggioranza. Non ricordo una sua trasmissione non pluralista o irrispettosa della par condicio insensolato. Certo, ha le sue simpatie. Ecco perché è “vicino”. Ma c’è anche ...
Leggi Tutto
cybercultura (cyber-cultura), s. f. La cultura dell’era informatica [...] studio delle pratiche culturali intese insensolato (cioè comprendenti tutte le attività tendenze parte bene, con collane sulla cybercultura, in tempi non sospetti, e sul sesso, ...
Leggi Tutto
sviluppista agg. Che ha come unico obiettivo il rapido e continuo sviluppo, anche se effimero e inconcludente. [...] di Laura Balbo : «È però in un certo senso un bilancio insoddisfacente perché la svolta globale, da liberare dai gravami. Ed è il lato efficientista e «sviluppista». E poi il tabù ...
Leggi Tutto
parte s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. [...] , ogni parte per sé: esaminare, verificare p. per p., e sim. Da una p., da un lato, in un certo senso, per certi riguardi: da una p. è vero; da una p. hai ragione anche tu; d’altra ...
Leggi Tutto
travèrso agg. e s. m. [lat. transversus: v. trasverso]. – [...] un corpo nel senso della larghezza: appoggiare sul t., sul fianco, sul lato largo; prendere traverso, in traverso, per traverso, insenso trasversale, cioè nel senso della larghezza ...
Leggi Tutto
pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. [...] suo vero significato. c. Valori affini ha proprio in matematica, contrapponendosi per lo più a improprio o a insensolato: in aritmetica elementare, divisore p. di un numero, un ...
Leggi Tutto
tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], [...] moto, mantenersi in una certa posizione: tenersi a destra, procedere sul lato destro della a una certa distanza da terra (e insenso fig., riferito alla condotta di un individuo: ...
Leggi Tutto
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. [...] muratura (anima): in questo caso i gradini possono essere appoggiati da un lato all’anima e ; si è provveduto quindi ad alterare insenso ascendente anche il fa, dando origine ...
Leggi Tutto
(sost.). - " Fianco " o " parte della persona ": in senso propriamente fisico, in If VI 20 de l'un de' lati fanno a l'altro schermo, Pg XIII 14, e Cv III X 4 così per ogni lato mi passava lo raggio loro; in senso locativo, in Pg II 22 (Poi d'ogne lato...
. - Sotto l'aspetto formale, la preposizione è presente in D. sia nella sua forma semplice in - aferetica ('n) dopo e, che, ché e altre preposizioni, pronomi, congiunzioni desinenti in vocale (anco, entro, io, se, sì, ecc.) - sia nella forma derivata...