incorsatura
s. f. [der. di incorsare2]. – Nell’industria tessile, operazione (detta anche rimettaggio o rimettitura), manuale o automatica, con cui i fili di ordito, uno per uno, sono infilati nei rispettivi [...] licci, secondo un determinato criterio detto passatura, allo scopo di ottenere l’intreccio dei fili con le trame previsto dal disegno ...
Leggi Tutto
porgifili
s. f. [comp. di porgere e filo1]. – Nell’industria tessile, denominazione delle operaie di due categorie distinte che lavorano rispettivamente nei reparti di incorsatura e orditura: le prime [...] provvedono a porre l’estremità dei fili sulla passetta manovrata dall’incorsatrice, le seconde provvedono all’imbancamento delle confezioni d’alimentazione e alla riparazione delle rotture di filato in ...
Leggi Tutto
incorsatrice
s. f. [der. di incorsare2]. – Nell’industria tessile, macchina con la quale si esegue l’incorsatura dei fili di un ordito. ...
Leggi Tutto
rimessa
riméssa s. f. [femm. sostantivato di rimesso, part. pass. di rimettere]. – 1. L’azione di rimettere, il fatto di venire rimesso, nel sign. di «mettere di nuovo» o di «ricondurre allo stato precedente», [...] più agevolmente cibo e riparo. 3. Nell’industria tessile, l’insieme dei licci necessarî per eseguire un dato intreccio durante l’incorsatura. 4. Nel linguaggio sportivo, l’azione, e il tiro o il lancio con cui si effettua, di rimandare o di rimettere ...
Leggi Tutto
rimettina
s. f. [der. di rimettere]. – Nella classificazione professionale, operaia dell’industria tessile addetta all’operazione di rimettaggio o incorsatura. ...
Leggi Tutto
rimettitura
s. f. [der. di rimettere], non com. – 1. L’operazione del rimettere, in senso generico. 2. Sinon. di rimettaggio o incorsatura. ...
Leggi Tutto
passalicci
s. m. e f. [comp. del tema di passare e liccio]. – Nell’industria tessile, operaio che, nella operazione di incorsatura a mano, aggancia con un passafilo i fili d’ordito, a lui presentati [...] dal porgifili, e li infila nelle maglie dei licci ...
Leggi Tutto
passatura
s. f. [der. di passare]. – 1. non com. Tipo di rammendo che si esegue passando il filo, con l’ago, avanti e indietro nel punto dove una stoffa è logora e minaccia di rompersi. 2. Nella tessitura, [...] ciascuna delle operazioni di incorsatura (p. nei licci, p. nel pettine, p. nelle lamelle del guardafili), compiute a mano o a macchina per la preparazione degli orditi prima della tessitura vera e propria. Anche, l’ordine di successione secondo cui ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda le macchine di preparazione alla t., sia...
Coltivazione. - La massima parte dei cotoni risente attualmente del maggior sforzo produttivo dovuto al lungo periodo di guerra intercorso fra il 1939 ed il 1945 e si presenta più scadente sia nell'aspetto, sia nella pulizia. Le varie qualità,...