ìndio2 agg. e s. m. (f. -a) [dal nome delle Indie [...] ]. – Nome con cui si designano gli abitanti indigeni delle IndieOccidentali, cioè dei paesi dell’America centro-meridionale (indiani o amerindî), e soprattutto gli indigeni ... ...
Leggi Tutto
compagnìa s. f. [der. di compagno2]. – 1. a. [...] nel 1858), la C. olandese delle Indie Orientali (1602-1800), la C. olandese delle IndieOccidentali (1617-1674), e la C. francese delle Indie Orientali, che, dopo avere nel sec ...
Leggi Tutto
ìndico agg. e s. m. [dal lat. Indĭcus agg. «dell’India» nel sign. 1; indĭcum sost. nel [...] i., pianta della famiglia delle cannacee (v.). b. Per estens., con riferimento alle Indieoccidentali (America): Indiche merci son tazze e bevande (Parini). 2. s. m. Variante ant ... ...
Leggi Tutto
séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. [...] s., legno pregiato per lavori di ebanisteria e d’intaglio, distinto nei due tipi: delle Indieoccidentali, fornito da un albero delle rutacee delle Antille , Fagara flava, e delle ...
Leggi Tutto
ani s. m. [da una voce brasiliana (tupi) attraverso lo spagn. aní]. – Uccello brasiliano del genere Crotophaga [...] (v. crotofaga), largamente diffuso nell’America Centr. e Merid. e nelle Indieoccidentali. ...
Leggi Tutto
albicòcco s. m. [dall’arabo al-barqūq, che è dal gr. πραικόκιον [...] . 2. A. di San Domingo: albero delle guttifere (lat. scient. Mammea americana) delle Indieoccidentali, coltivato in varie parti dell’America tropicale; il frutto è grosso circa 10 ...
Leggi Tutto
mirciària s. f. [lat. scient. Myrciaria, der. del nome del genere Myrcia «mircia»]. – Genere [...] con una sessantina di specie, arboree o arbustive, del Brasile, Perù e Indieoccidentali; alcune specie del Brasile, chiamate localmente jaboticaba, producono fiori sul tronco, e ...
Leggi Tutto
hurricane ‹hḁ′rikën› s. ingl. [dallo spagn. huracán, [...] ] (pl. hurricanes ‹hḁ′rikën∫›), usato in ital. al masch. – Nome dato nelle IndieOccidentali ai cicloni tropicali, durante i quali si hanno spesso venti di eccezionale violenza. ...
Leggi Tutto
uragano s. m. [dallo spagn. huracán, adattam. di una voce indigena delle [...] enciclopedia/antille/">Antille ]. – 1. Denominazione del ciclone tropicale usata comunem. nelle IndieOccidentali, negli Stati Uniti merid. e in Australia : è caratterizzato da una ...
Leggi Tutto
ciclóne s. m. [dall’ingl. cyclone, der. del gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. [...] australe. Si distinguono c. tropicali (detti uragani nelle IndieOccidentali, Australia e Atlantico settentr., tifoni nell’Oceano Indiano e Mar Cinese), più frequenti in autunno o ...
Leggi Tutto
Arcipelago collocato fra la Florida e il Venezuela e compreso fra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico. Il termine fu usato per indicare le isole scoperte nel 1492 da C. Colombo, alla ricerca di una via occidentale verso le Indie....