• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [1]
Geografia [1]
Diritto [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

ristrutturazióne

Vocabolario on line

ristrutturazione ristrutturazióne s. f. [der. di ristrutturare]. – L’azione di ristrutturare, il fatto di venire ristrutturato, spec. come complesso di interventi con cui si dà nuova struttura a organizzazioni, [...] economiche, fabbricati, ecc. in relazione a determinate esigenze: r. di un appartamento, di un albergo; r. di un complesso industriale, mediante nuovi impianti, nuovi metodi di lavorazione, o con altre innovazioni dirette a rendere il complesso più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

prestazionale

Neologismi (2021)

prestazionale agg. Che è relativo a una prestazione. ♦  Lo studio si propone: a) di tradurre in casi concreti le norme tecniche statali vigenti; b) di riassumere le "caratteristiche prestazionali" alle [...] ed i rischi per l'applicazione del superbonus. [sommario] Preoccupa l’innalzamento dei requisiti prestazionali richiesti per gli interventi di ristrutturazione. (Sole 24 Ore.it, 15 gennaio 2021, Condominio). Derivato dal s. f. prestazion(e) con l ... Leggi Tutto

intramurario

Neologismi (2008)

intramurario agg. Che riguarda l’interno di una struttura nella quale si lavora o si è detenuti; che avviene all’interno della struttura stessa. ◆ Il 6 maggio 1997, a seguito della presentazione di queste [...] , scriveva a tutti i direttori degli istituti penitenziari chiedendo di sapere quale era la situazione delle strutture e quali «interventi di ristrutturazione e di adeguamento» sarebbero stati necessari per preparare stanze adeguate agli incontri ... Leggi Tutto

fascìcolo

Vocabolario on line

fascicolo fascìcolo s. m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis «fascio»; propr. «fascetto»]. – 1. Piccolo libro, opuscolo, o anche numero di rivista e di pubblicazione periodica in genere, formato di [...] cartella o copertina: ritirare un f.; f. di fabbricato, documento che attesta la sicurezza e la stabilità di un edificio abitativo e informa sugli eventuali interventi di ristrutturazione edilizia effettuati nel tempo. b. Nel diritto processuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

librétto

Vocabolario on line

libretto librétto s. m. [dim. di libro]. – 1. a. Piccolo libro in genere: l. da messa; il l. delle preghiere; ha pubblicato un l. di poesie; anche non scritto o stampato, ma composto di un certo numero [...] attività aeronautiche); l. del fabbricato, documento comprovante la sicurezza di un edificio di carattere abitativo (e contenente varie informazioni sugli interventi di ristrutturazione edilizia da questo subiti nel corso del tempo). 4. Documento ... Leggi Tutto

risanaménto

Vocabolario on line

risanamento risanaménto s. m. [der. di risanare]. – L’azione e l’operazione di risanare, il fatto di venire risanato. Raro nel senso proprio di guarigione (è stato un r. quasi miracoloso, nessuno ci [...] e i fattori negativi attraverso interventi di consolidamento statico, di restauro architettonico, di ristrutturazione o di demolizione e ricostruzione degli edifici interessati: r. di un quartiere, di una borgata, di un’area urbana; r. (conservativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

rapallizzare

Neologismi (2022)

s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa [...] ha avuto il merito di bloccare l'espansione urbana e di consentire la ristrutturazione dei grandi alberghi, l di cemento che stanno rapallizzando la Riviera, il suo immediato entroterra e quegli interventi che alterano zone di pregio come il Parco di ... Leggi Tutto
Enciclopedia
DI VITTORIO, Giuseppe
DI VITTORIO, Giuseppe Piero Craveri Nacque a Cerignola (Foggia) il 12 ag. 1892 da Michele e da Rosa Enrico, secondogenito dopo la sorella Stella. Il padre era "curatolo" (bracciante specializzato con compiti di fiducia) presso una azienda...
ristrutturazione dei debiti, accordo di
ristrutturazione dei debiti, accordo di ristrutturazióne dei débiti, accòrdo di locuz. sost. m. – Con la riforma del diritto fallimentare (avviata con il d. l. 35/2005 e proseguita con una serie di interventi normativi succedutisi sino alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali