idròssido s. m. [comp. di idro- e ossido]. – In chimica: 1. [...] Nome dello ione OH-, più comunem. detto ossidrile. 2. Composto inorganico contenente uno o più ioni idrossido o ossidrile: i. di sodio, NaOH, i. di alluminio, Al(OH)3; alcuni ...
Leggi Tutto
idròliṡi s. f. [comp. di idro- e -lisi]. – In senso generico, [...] o più altri addizionando i componenti idrogeno e ossidrile di una o più molecole di acqua (per acquosa di un sale (AB) fra gli ioni di questo e gli ioni H+ e OH- dell’acqua, per ...
Leggi Tutto
radicale lìbero Atomo o aggruppamento di atomi originato dalla rottura di una molecola in corrispondenza di un legame di valenza formato da una coppia di elettroni, uno solo dei quali resta su ognuno dei due frammenti della molecola (scissione omolitica)....
Si definisce acido una specie chimica in grado di cedere ioni idronio. Strettamente correlato al concetto di acido è quello di base, definita come una specie chimica capace di accettare gli ioni idronio ceduti da un acido. Il grado di acidità di una...