tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, [...] ) o può essere contenuto un gas (tubi a gas, o ionici, nei quali possono essere generate scariche ioniche di varia natura), utilizzato in numerose e importanti applicazioni in varî ...
Leggi Tutto
targèlie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Θαργήλια]. [...] – Antiche feste greche in onore di Apollo e di Artemide, che si celebravano nel mese di targelione in Atene e nelle città ioniche. ...
Leggi Tutto
elettrochìmico agg. [comp. di elettro- e chimico] (pl. m. -ci). [...] dell’elettrodo e i suoi ioni, un gas e gli ioni corrispondenti, due specie ioniche, ecc.) di uno stesso elemento caratterizzate da diverso numero di ossidazione; serie e., la ...
Leggi Tutto
membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le [...] o inorganiche) che presentano una permeabilità selettiva rispetto a specie molecolari o ioniche diverse; sono dette m. semipermeabili quelle permeabili al solvente e non al ...
Leggi Tutto
pianuzzo s. m. [dim. di piano2]. – In architettura, termine con cui è indicata la smussatura praticata sullo spigolo [...] vivo delle scanalature nelle colonne ioniche e corinzie per ridurne la fragilità. ...
Leggi Tutto
polarografìa s. f. [comp. di polare e -grafia]. – Metodo elettrochimico utilizzato per [...] la crescita e la stabilizzazione della corrente dovuta alla diffusione delle diverse specie ioniche presenti nella soluzione. Tecniche più sofisticate (p. derivata, p. in corrente ...
Leggi Tutto
spigonara s. f. [der. di spigone, nel sign. 2]. – Barca da pesca a vela e a remi ancora usata sulle coste ioniche e del canale di Sicilia per la pesca delle acciughe tramite un’apposita rete detta spigone: oltre il braccio di levante fanno siepe alla spiaggia le spigonare con la vela ammainata a ...
Leggi Tutto
iṡomorfògeno agg. [comp. di isomorfo e -geno]. – In cristallochimica, [...] isomorficamente a un altro elemento; gruppi i., raggruppamenti di elementi capaci, per le loro dimensioni ioniche, di sostituirsi reciprocamente in una struttura cristallina. ...
Leggi Tutto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, [...] v. a diffusione le molecole sono asportate da fluidi in movimento; nelle pompe da v. ioniche le molecole vengono ionizzate e quindi attratte da un campo elettrico su un elettrodo ...
Leggi Tutto
file1 s. f. [dal gr. ϕυλή]. – Ciascuna delle tribù, cioè [...] suddividevano alcune popolazioni dell’antica Grecia e particolarm. quelle doriche e ioniche; conservarono in età storica funzioni specialmente sacrali: intervenivano per regolare ...
Leggi Tutto
Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion, termine...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica di Macedonia e Bulgaria e a E con la Turchia; è bagnata...