iperparassitismo
s. m. [comp. di iper- e parassitismo]. – In biologia, fenomeno (detto anche parassitismo secondario), che si verifica quando gli animali sono parassiti di altri a loro volta parassiti. ...
Leggi Tutto
parassitismo
s. m. [der. di parassita]. – 1. Tendenza a vivere e agire da parassita. In partic., il fenomeno della presenza, in una comunità o in un gruppo sociale, di individui o categorie o anche organismi, [...] che si nutre per un tempo più o meno lungo a spese di altri organismi viventi (v. parassita). P. secondario, lo stesso che iperparassitismo; p. di cova, o del nido, fenomeno per cui alcune specie di uccelli depongono le uova nel nido di altre specie ...
Leggi Tutto
Biologia
Animale o vegetale il cui metabolismo dipende, per tutto o parte del ciclo vitale, da un altro organismo vivente, detto ospite, con il quale è associato più o meno intimamente, e sul quale ha effetti dannosi.
Caratteri generali
Nel...
BIOLOGIA (dal gr. βίος "vita" e λόγος "discorso, scienza")
Gustavo Brunelli
Sotto il nome di biologia in senso estensivo si comprendono tutte le scienze della vita; in senso stretto, con questo nome si è indicata poi la scienza dei costumi...