isolamento /izola'mento/ s. m. [der. di isolare]. - 1. a. [l'atto di isolare o di isolarsi e, anche, la condizione di chi si isola o viene isolato: vivere nell'i.] ≈ separatezza, solitudine, [se imposta [...] di i.] ≈ quarantena. 3. [tecnica mediante la quale si impedisce il passaggio di energia (sonora, termica, elettrica, ecc.) mediante l'interposizione di un isolante: i. acustico, termico, elettrico] ≈ Ⓣ (tecn.) coibentazione. ⇓ insonorizzazione. ...
Leggi Tutto
isolato /izo'lato/ [part. pass. di isolare]. - ■ agg. 1. [di persona che versa in condizioni di isolamento: vivere i.] ≈ appartato, (fam.) rintanato, ritirato, segregato, solo, [per costrizione altrui] [...] , saltuario, sporadico. ↔ comune, frequente, regolare, reiterato, ripetuto. ■ s. m. 1. (f. -a) a. [chi vive in condizioni di isolamento] ≈ solitario, [per costrizione altrui] emarginato. b. [chi non fa parte di nessun gruppo, spec. in politica e sim ...
Leggi Tutto
segregare [dal lat. segrĕgare "allontanare dal gregge; separare", der. di grex grĕgis, col pref. se- che indica separazione] (io sègrego, tu sègreghi, ecc.). - ■ v. tr. [porre un individuo in condizione [...] , anche con la prep. in del secondo arg.: s. i malati infettivi (in appositi locali)] ≈ allontanare, isolare, (fam.) rinchiudere, (non com.) recludere, separare. ‖ chiudere, confinare, esiliare, internare. ↔ integrare. ■ segregarsi v. rifl. [porsi in ...
Leggi Tutto
straniamento /stranja'mento/ s. m. [der. di straniare]. - 1. (non com.) [rendere estraneo, anche con la prep. da: sto meditando lo s. di mio figlio da quelle brutte compagnie] ≈ allontanamento, estraniazione, [...] con la prep. da: un senso di s. da ogni cosa terrena] ≈ alienazione, allontanamento, disaffezione (verso), disamoramento (verso), disinnamoramento (verso), distacco, estraniazione, isolamento. ↓ distoglimento. ↔ accostamento (a), avvicinamento (a). ...
Leggi Tutto
integrazione /integra'tsjone/ s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell'ingl. integration]. - 1. a. [l'integrare, il rendere completo: somma a i. dello stipendio] ≈ completamento. [...] (soc.) [assimilazione di un individuo da parte di un gruppo, di in un ambiente] ≈ inserimento. ↔ emarginazione, ghettizzazione, isolamento, segregazione. ● Espressioni: integrazione razziale → □. □ integrazione razziale [abolizione di ogni forma di ...
Leggi Tutto
isolante /izo'lante/ [part. pres. di isolare]. - ■ agg. 1. [di materiale usato per l'isolamento acustico, elettrico, termico: pannello, nastro i.] ≈ Ⓣ (tecn.) coibente. ⇓ dielettrico, insonorizzante. ↔ [...] conduttivo. 2. (ling.) [di lingua (per es., il cinese) in cui le parole sono composte per lo più da un solo morfema] ≈ ‖ analitico. ↔ ‖ sintetico. ■ s. m. [elemento o materiale isolante: i. acustico, elettrico, termico] ≈ Ⓣ (tecn.) coibente, ...
Leggi Tutto
esilio /e'ziljo/ (non com. esiglio; ant. essilio) s. m. [dal lat. exsilium, der. di exsul "esule"]. - 1. [allontanamento del cittadino dalla patria: condannare all'e.] ≈ bando, espulsione, proscrizione. [...] . 2. (estens.) a. [lo stare lontano dal luogo desiderato o dalla propria abituale residenza: l'e. dalla casa paterna] ≈ allontanamento, distacco, separazione. ↔ riavvicinamento. b. [vita appartata e solitaria: e. dal mondo] ≈ isolamento, ritiro. ...
Leggi Tutto
lazzaretto /ladz:a'ret:o/ (o lazzeretto) s. m. [dal nome dell'isola veneziana di S. Maria di Nazareth, detta anticam. anche Nazarethum, con l- iniziale per influenza di lazzaro "lebbroso"]. - (med.) [luogo [...] un tempo destinato all'isolamento degli ammalati affetti da malattie contagiose: s'immagini il lettore il recinto del l. popolato di appestati (A. Manzoni)] ≈ ⇑ nosocomio, ospedale, (ant.) spedale. ⇓ lebbrosario. ...
Leggi Tutto
lebbrosario /leb:ro'sarjo/ (ant. leprosario) s. m. [der. di lebbroso, leproso]. - (med.) [ospedale in cui sono in isolamento i lebbrosi] ≈ ⇑ lazzaretto. ...
Leggi Tutto
Biologia
I. batterico In batteriologia, tecnica per l’allestimento di colture pure, formate cioè da un solo tipo di batterio, utilizzando i cosiddetti terreni elettivi. I. biologico (o riproduttivo) La condizione per cui gruppi di individui...
isolamento
Provvedimento igienico con cui uno o più malati affetti da malattia infettiva e contagiosa vengono separati dai sani per tutta la durata di essa; reparto di i., padiglione di un ospedale nel quale vengono ricoverati gli infermi...