[dal lat. tardo Israelita, nome degli antichi ebrei in quanto, nella tradizione biblica, discendenti di Giacobbe o Israele] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (relig.) [chi appartiene [...] alla nazione o alla religione ebraica] ≈ ebreo, giudeo, (pop.) giudio. ⇑ semita. ■ agg. (relig.) [che si riferisce agli israeliti] ≈ [→ ISRAELITICO]. ... ...
Leggi Tutto
/izrae'litiko/ agg. [dal lat. tardo Israelitĭcus] (pl. m. -ci). - (relig.) [che si riferisce agli israeliti: la comunità i.] ≈ ebraico, ebreo, giudaico, giudeo, (pop.) giudio, [...] israelita. ... ...
Leggi Tutto
f. [dal lat. biblico manna, gr. mánna, di origine orient., cfr. ebr. mān]. - 1. (relig.) [sostanza miracolosamente inviata da Dio come cibo agli Israeliti nel deserto]. 2. (fig.) a. [bene, anche fisico, giunto al momento opportuno e insperato: non aspettare che ti cada la m. dal cielo] ≈ benedizione ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
1. Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura i suoi assetti istituzionali e giuridici, i suoi equilibri...
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico veneziano potrebbe dirsi rappresentativo della...