portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. [...] J. Aspdin per la preparazione di un legante dalla cottura di marne naturali che, ridotte in polvere e impastate con acqua, davano una massa dura simile per colore alla pietra naturale da costruzione che abbonda nella penisola di Portland 〈pòotlënd〉, ...
Leggi Tutto
CEMENTO
Cesare Zamboni
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". Di poi si...
Stretta penisola dell’Inghilterra meridionale, che si protende nella Manica tra l’ampia insenatura della Lyme Bay a O e la Baia di Weymouth a E; il Banco Chesil (26 km di lunghezza), costituito da sabbie e ciottoli, ha collegato alla costa la...